Sosor Locandina .pdf
File information
Original filename: Sosor-Locandina.pdf
Title: Presentazione di PowerPoint
Author: M
This PDF 1.5 document has been generated by Microsoft® Office PowerPoint® 2007, and has been sent on pdf-archive.com on 12/07/2011 at 17:32, from IP address 94.39.x.x.
The current document download page has been viewed 1523 times.
File size: 491 KB (1 page).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
S.O.So.R. - SCUOLA PER OPERATORI SOCIALI
promuove Corsi di Alta Specializzazione,
fruibili attraverso la richiesta di un
voucher*
“LAVORARE CON I GRUPPI NELLE ORGANIZZAZIONI”
Obiettivi: fornire ai professionisti che operano nel settore, concreti strumenti per la gestione dei gruppi nelle organizzazioni siano esse
profit o no profit (formazione a professionisti, interventi di miglioramento organizzativo, training organizzativi, settore socio educativo).
Temi: I Gruppi (20 ore); Le competenze per la gestione dei gruppi (30 ore); Strumenti di Gestione dei Gruppi (150 ore); Project Work (40
ore).
Luogo e modalità di svolgimento:
CAGLIARI, Sede ANAP Sardegna, via Roma 70 – Data inizio: 09/12/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
NUORO, Sede ANAP Sardegna, Loc. Prato sardo – Data inizio: 23/03/2012 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
ORISTANO, Sede ANAP Sardegna, via Cagliari 177 – Data inizio: 10/02/2012 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
Titolo di studio richiesto: laurea triennale; laurea in Psicologia: triennale, specialistica, magistrale, vecchio ordinamento.
“CONSULENTE PER IL BENESSERE E LA SICUREZZA SUL LAVORO”
Obiettivi: formare operatori esperti in benessere organizzativo, sicurezza nel lavoro, rilevazione dei rischi psicosociali compresi quelli
legati allo stress lavoro-correlato, progettazione, monitoraggio e valutazione di interventi volti alla prevenzione del disagio lavorativo e
alla promozione del benessere.
Temi: La salute e la sicurezza in ambito lavorativo (10 ore); Lo stress lavorativo (20 ore); Il disagio lavorativo e le sue forme (20 ore); La
valutazione dei rischi e dello stress lavoro-correlato (50 ore); Il benessere e la qualità del lavoro (50 ore); La prevenzione e il
cambiamento organizzativo: progettazione, azione e valutazione (50 ore); Project work – progettazione e pianificazione di un
intervento aziendale (40 ore).
Luogo e modalità di svolgimento:
CAGLIARI, Sede ANAP Sardegna, via Roma 70 – Data inizio: 16/12/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
NUORO, Sede ANAP Sardegna, Loc. Prato sardo – Data inizio: 30/03/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
ORISTANO, Sede ANAP Sardegna, via Cagliari 177 – Data inizio: 17/02/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
Titolo di studio richiesto: Diploma di maturità e scuola superiore; specialisti della prevenzione e del miglioramento in ambito
organizzativo; formazione, preparazione o esperienza attinente alla gestione delle risorse umane e allo sviluppo organizzativo.
“FUND RAISING E PROGETTAZIONE SOCIALE:
LA RACCOLTA FONDI E LA PARTECIPAZIONE A BANDI”
Obiettivi: formare dei professionisti esperti di Fund Raising in Sardegna. Gli obiettivi specifici riguardano il potenziamento dei seguenti
“saperi”: saper analizzare i bisogni territoriali, saper progettare interventi sociali, saper applicare le metodologie di raccolta dei fondi e
saper individuare le opportunità di finanziamento.
Temi: Terzo Settore in Sardegna (40 ore); Progettazione sociale (60 ore); Fund raising (60 ore); Opportunità di finanziamento (40 ore);
Project work (40 ore).
Luogo e modalità di svolgimento:
CAGLIARI, Sede ANAP Sardegna, via Roma 70 – Data inizio: 02/12/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
NUORO, Sede ANAP Sardegna, Loc. Prato sardo – Data inizio: 16/03/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
ORISTANO, Sede ANAP Sardegna, via Cagliari 177 – Data inizio: 03/02/2011 - 240 ore (5 ore il venerdì sera e 5 ore il sabato mattina)
Titolo di studio richiesto: Diploma di maturità e scuola superiore
* È possibile richiedere un voucher (buono formativo) per la partecipazione gratuita al corso se si è residenti nella Regione Sardegna,
disoccupati, inoccupati e occupati in possesso di un titolo di laurea (vecchio o nuovo ordinamento); occupati, o persone in CIGO, CIGS o in
mobilità, purché in possesso di un diploma di scuola superiore. L’assegnazione del voucher è subordinata all’ammissione in graduatoria. Per
maggiori informazioni sui requisiti e per compilare la domanda di assegnazione del voucher consultare il sito www.altaformazioneinrete.it
Domanda Voucher: dal 4 luglio al 4 Agosto 2011
è previsto
un Bonus di
partecipazione
Per informazioni collegarsi al sito www.sosor.it
oppure contattare il numero verde:

Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog