incontro navile 11 settembre .pdf
File information
Original filename: incontro navile 11 settembre.pdf
Author: Claudio
This PDF 1.5 document has been generated by Microsoft® Word 2010, and has been sent on pdf-archive.com on 28/08/2013 at 12:03, from IP address 137.204.x.x.
The current document download page has been viewed 671 times.
File size: 428 KB (1 page).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
.
Con il Patrocinio del Quartiere Navile
Risal(v)iamo il Navile
Legambiente Bologna promuove un confronto aperto con le istituzioni, le
associazioni locali e la cittadinanza per un progetto di recupero dell’ambiente di
questo storico canale, a partire dal superamento della criticità delle acque
Mercoledì 11 settembre ore 20.45
ospiti dell’Associazione Vitruvio,
presso lo spazio all’aperto o all’interno (in caso di maltempo) del
Sostegno del Battiferro
(adiacente il Museo del Patrimonio industriale, via della Beverara 123)
Interventi:
Introduzione di Claudio Dellucca – presidente di Legambiente Bologna
Risanare le acque del Navile – Giulio Conte, Comitato Scientifico Legambiente Nazionale
La riqualificazione del canale di S.Giovanni i. Persiceto–Andrea Morisi, Ass. Ambiente S.Giovanni P.
Azioni e sinergie per migliorare la qualità delle acque del Navile – Piero Puppini, ing. libero profess.
Hanno già comunicato la loro partecipazione
Emanuele Burgin - Assessore Ambiente e Parchi Provincia di Bologna, Daniele Ara - Presidente del
Quartiere Navile, i sindaci di Argelato -Andrea Tolomelli, Bentivoglio - Vladimiro Longhi , Castel Maggiore –
Marco Monesi - e di Malalbergo-Massimiliano Vogli, Maria Adelaide Corvaglia – Dirigente ARPA sez .
provinciale Bologna, funzionari di Hera e del Servizio Tecnico di Bacino del Reno, Mariangela Ravaioli Direttrice del CNR, Andrea Caselli - Comitato Acqua Bene Comune, Maria Cecilia Ugolini - Italia Nostra,
Vincenzo Branà –Presidente Cassero LGBT Center, Gabriele Bernardi – Vitruvio, le Associazioni: Assoc.
Culturale Amici del Ponte della Bionda, Laboratorio Urbano, Rete AcqueDotte ,WWF.
Sono stati invitati a partecipare: il Sindaco di Bologna, l’Assessore all’Urbanistica, Ambiente, Qualità
Urbana del Comune di Bologna, l’Assessore all’Ambiente riqualificazione urbana della Regione ER , ATERSIR,
ASTER, Fondazione Villa Ghigi, API, GEV, La Rosa dei Venti, MAMBO, TNT Post Italia, CPL Concordia,
CENTERGROSS, ReMida Bologna, Terre d’Acqua.
L’incontro sarà preceduto (ore 20) da un aperitivo offerto da E’ Naturale – lo sfuso
km 0 a Bologna

Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog