PATTERN SCARPINE ALL STARS .pdf




File information

Author: Eleonora Cavallini

This PDF 1.4 document has been generated by Writer / OpenOffice 4.0.1, and has been sent on pdf-archive.com on 03/02/2014 at 22:45, from IP address 93.38.x.x. The current document download page has been viewed 634 times.
File size: 42.27 KB (2 pages).
Privacy: public file




Document preview


SCARPINE TIPO “ALL STARS”
di Eleonora alias Noa67
Misura pianta circa 8/9 cm.
Materiale: cotone o lana bianca, cotone o lana colorata, cotone o
lana grigio scuro o nero – uncinetto adatto al tipo di filato
SUOLA
1° Giro: con il colore bianco avviare 14 catenelle + 1 per girare
2° Giro: 13 mb, 9 mb nella catenella centrale, 12 mb, 4 mb nella catenella
corrispondente al tallone (38 punti)
3° Giro: 7mb, 7ma, 2 ma nello stesso punto (1 aumento) per 7 volte, 7 ma, 7
mb, 2 mb nello stesso punto (1 aumento) per 4 volte (50 punti)
4° Giro: 14 ma, *2 ma nello stesso punto, 1 ma e ripetere da * per 7 volte, 1
aumento (sempre a m.a.) nel punto successivo, 14 m.a., *2 m.a. Nella stessa
maglia, 1 m.a. E ripetere da * per 3 volte, 2 ma nella stessa maglia (62)
5° Giro: lavorare interamente come si presenta a maglia bassa prendendo il
punto in costa dietro (passaggio molto importante per ottenere la definizione
della “suola”)
6° Giro: maglia bassa come si presenta
7° Giro: con il colore grigio scuro o nero lavorare tutto a maglia bassa
8° Giro: riprendere con il colore bianco e lavorare tutto a maglia bassa
Terminare con una maglia bassissima e tagliare il filo.
PARTE ALTA DELLA SCARPA
1°Giro: Riprendere il lavoro utilizzando il cotone colorato senza lavorare le 14
maglie centrali davanti (parte più larga della suola). Tutto a mb per un totale di
48 maglie.
2° Giro e giri pari fino al 10°: lavorare a maglia bassa come si presenta
3°/5°/7°/9°: 3 catenelle, saltare 1 maglia, lavorare 44 maglie a maglia alta,
saltare 1 maglia e lavorare 1 maglia altissima.(37 punti)I fori che otterremo a
inizio e a fine giro sono i buchi dove faremo passare la stringa.
Terminare con un giro a punto gambero. Tagliare il filo.
LINGUETTA
Iniziamo con un cerchio magico con il colore bianco nel quale lavoreremo 7

m.a.
Una volta chiuso il cerchio magico deve rimanere un semicerchio.
2° Giro: 2 mb in ogni punto (14)
3° Giro: lavorare a 14 m.b. Del semicerchio + 10 mb sul lato dritto
4° Giro: 10 mb solo sul lato dritto
Cambiamo il colore riprendendo il filato colorato
Lavorare 2 giri a mb e poi alternare 1 giro a m.a. E 1 giro a m.b. Per 4 volte
(totale 8 giri sempre con 10 punti)
Terminare con un giro a punto gambero.
La linguetta dovrebbe risultare lunga come il gambaletto della scarpa.
STRINGHE
Lavorare 150 catenelle (si possono lasciare così o se si preferisce una stringa
più corposa, si lavorano a maglia bassa per un giro)
MARCHIO
Fare un cerchio magico con il colore bianco e lavorare 10 m.b. Nel primo giro.
2° Giro: 2 mb in ogni punto. Chiudere con una maglia bassissima.
Ricamare una stellina o un fiorellino con il filo colorato.
Cucire la linguetta e il marchio, far passare le stringhe a piacimento e le nostre
scarpine sono pronte!!









Download original PDF file

PATTERN SCARPINE ALL STARS.pdf (PDF, 42.27 KB)

Download







Share on social networks







Link to this page



Permanent link

Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..




Short link

Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)




HTML Code

Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog




QR Code to this page


QR Code link to PDF file PATTERN SCARPINE ALL STARS.pdf






This file has been shared publicly by a user of PDF Archive.
Document ID: 0000145117.
Report illicit content