6 .pdf




File information

Author: sit8

This PDF 1.5 document has been generated by Microsoft® Office Word 2007, and has been sent on pdf-archive.com on 26/05/2014 at 19:00, from IP address 62.94.x.x. The current document download page has been viewed 442 times.
File size: 535.61 KB (1 page).
Privacy: public file




Document preview


Euclyptus Camaldulensis
(Eucalipto Rosso)
FAMIGLIA: Myrtaceae.
NOME VOLGARE: Eucalipto Rosso, Eucalipto Rosastro.
DESCRIZIONE:A lbero sempreverde, alto nei luoghi d'origine fino a
40-45 metri, che può raggiungere nei nostri ambienti i 20-25 metri.
La corteccia è spessa e spugnosa, rosastra da giovane, che col tempo
diventa grigiastra chiazzata con varie sfumature di rosso, bianco e
verde.
Dalle fessure che si formano a causa della desquamazione in scaglie
più o meno grandi trasuda un linfa di colore rossastro.
Come tutte le specie di eucalipto, possiamo notare un notevole
dimorfismo fogliare: le foglie giovani son ovate, orizzontali, opposte e
prive di picciolo, mentre in età adulta assumono una posizione
verticale, sono alterne e picciolate, di forma lanceolata o falciforme. I
piccioli ed i giovani rametti sono rossastri.
I fiori che compaiono in primavera-estate, sono giallognoli, odorosi,
peduncolati, riuniti in ombrellette peduncolate formate da 5-10
elementi.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA: Originario dell'Australia, ampiamente
coltivato in tutto il bacino del Mediterraneo ed anche in Italia, dove
lo si può trovare al Centro ed al Sud della penisola.
HABITAT: l'Euclyptus Camaldulensis è diffuso lungo molti corsi
d'acqua nell'interno e lungo le coste.
USI E CURIOSITÀ: Dalle sue foglie è possibile estrarre l'eucalipto lo, un
olio etereo ampiamente impiegato in medicina ed erboristeria,
mentre il legno può essere adoperato per la produzione di pali o
nell'industria cartaria.
Tutti gli eucalipti, pur essendo specie bene adattate ai nostri climi, non
sono infestanti e non mostrano la capacità di conquistare
autonomamente nuovi territori.


Document preview - 6.pdf - Page 1/1






Download original PDF file

6.pdf (PDF, 535.61 KB)

Download







Share on social networks







Link to this page



Permanent link

Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..




Short link

Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)




HTML Code

Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog




QR Code to this page


QR Code link to PDF file 6.pdf






This file has been shared publicly by a user of PDF Archive.
Document ID: 0000165274.
Report illicit content