Presentazione Giovanni Bartucci Verona (PDF)




File information


This PDF 1.7 document has been generated by / Foxit PhantomPDF Printer versione 7.2.0.0424, and has been sent on pdf-archive.com on 27/11/2015 at 15:25, from IP address 157.27.x.x. The current document download page has been viewed 811 times.
File size: 1.1 MB (30 pages).
Privacy: public file
















File preview


E.S.CO. INDUSTRIALE
Ing. Giovanni Bartucci
AD Bartucci S.p.A.

Verona, Università degli Studi di Verona
27 11 2015

E.S.Co.: DEFINIZIONE
“Società, incluse le imprese artigiane e loro forme consortili,
che alla data di avvio del progetto hanno come oggetto sociale,
anche se non esclusivo, l’offerta di servizi energetici integrati per la
realizzazione e l’eventuale successiva gestione degli interventi”
Art. 1 Del. 103/03

“Persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici
ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle
installazioni o nei locali dell'utente e, ciò facendo, accetta un certo
margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa,
totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell'efficienza
energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di
rendimento stabiliti”
Art. 2 D.lgs.115/08

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

2

E.S.Co.: MODELLO GENERALE

ISTITUTO
FINANZIARIO
Rimborsi

corrispettivo
FORNITORE
TECNOLOGIA

Prestiti

Tecnologia
Risparmi

ESCo

CLIENTE
Servizi
energetici

Corrispettivo

FORNITORE DI
ENERGIA
Energia

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

3

E.S.Co.: FASI DI INTERVENTO
1.

Diagnosi (o audit) energetica con eventuali campagna di monitoraggio

2.

Identificazione dei possibili interventi e studio di fattibilità

3.

Progettazione esecutiva

4.

Finanziamento del progetto – acquisto degli impianti

5.

Installazione e realizzazione delle opere

6.

Gestione e manutenzione degli impianti (anche esternalizzato o affidato al
cliente)

7.

Acquisto dei vettori energetici (facoltativo)

8.

Monitoraggio dei risparmi

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

4

E.S.Co.: PRINCIPI DI BASE DEI CONTRATTI
• SHARED SAVINGS
• risparmi condivisi da subito tra E.S.Co. e cliente (p.e. 50-50)
• la E.S.Co. è responsabile, dal punto di vista tecnico e finanziario, della
gestione dell’impianto per tutta la durata del contratto
• dopo x anni l’impianto diventa di proprietà del cliente
• FIRST OUT
• il risparmio viene girato tutto alla E.S.Co.
• il contratto si conclude quando la E.S.Co. ha raggiunto la somma
contrattata (investimento + oneri finanziari + utili)
• la E.S.Co. è responsabile, dal punto di vista tecnico e finanziario, della
gestione dell’impianto per tutta la durata del contratto
• dopo x anni l’impianto diventa di proprietà del cliente

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

5

E.S.Co.: CONTRATTI

• ENERGY PERFORMANCE CONTRACT (En.P.C.)
• la E.S.Co. si impegna a far ottenere al cliente un determinato
livello di rendimento energetico, salvaguardandolo dalla
maggior parte dei rischi tecnici e finanziari
• FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI (FTT)
• la E.S.Co. può provvedere alla fornitura del capitale, in genere
tramite una parte terza, per finanziare il cliente eliminando quella
che può essere la barriera più importante per la realizzazione del
progetto

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

6

MODELLO TRADIZIONALE DI DIFFUSIONE DI TECNOLOGIA


Fornitore
della
tecnologia
° Fornitura della
tecnologia
° Installazione

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

Utilizzatore

° Impegno finanziario
° Rischio tecnologico
° Progettazione
° Manutenzione
° Impegno sui volumi

E.S.Co. Industriale

7

MODELLO E.S.Co. E SUDDIVISIONE DEI RISCHI

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

8

INTERVENTO E INVESTIMENTO
Investimento in Efficienza Energetica
E’ definibile come l’intervento (o Investimento) concepito esclusivamente in base a
logiche di Risparmio Energetico.
• Es: la sostituzione di un motore elettrico «rotto» con uno nuovo a maggiore
efficienza teoricamente non è un Investimento in Efficienza Energetica (il minor
consumo rispetto al motore «rotto» è un beneficio «accessorio»)
• Es: la sostituzione di un motore elettrico «funzionante» con uno nuovo a maggiore
efficienza è definibile come Investimento in Efficienza Energetica.
Investimento in Efficienza Energetica = Intervento con obbiettivo il Risparmio
Energetico
- Pianificazione
- Costo
- Beneficio: Risparmio Energetico (minore consumo e TEE)

Verona, Università degli Studi di Verona | 27 11 2015

E.S.Co. Industriale

9






Download Presentazione Giovanni Bartucci Verona



Presentazione Giovanni Bartucci_Verona.pdf (PDF, 1.1 MB)


Download PDF







Share this file on social networks



     





Link to this page



Permanent link

Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..




Short link

Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)




HTML Code

Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog




QR Code to this page


QR Code link to PDF file Presentazione Giovanni Bartucci_Verona.pdf






This file has been shared publicly by a user of PDF Archive.
Document ID: 0000317833.
Report illicit content