Finanziamenti internazionalizzazione .pdf
File information
Original filename: Finanziamenti_internazionalizzazione.pdf
Title: Internazionalizzazione .pages
This PDF 1.3 document has been generated by Pages / Mac OS X 10.10.5 Quartz PDFContext, and has been sent on pdf-archive.com on 07/03/2016 at 21:13, from IP address 12.216.x.x.
The current document download page has been viewed 886 times.
File size: 35 KB (1 page).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
RICHIESTA FINANZIAMENTO PER SUPPORTO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE:
Enti pubblici sia italiani che europei hanno attivato programmi di
finanziamento alle operazioni di internazionalizzazione delle PMI su mercati
extra-europei per incentivare la competitività.
Al momento sono attive varie soluzioni per operazioni di
internazionalizzazione:
1. La prima soluzione fa riferimento a tutte le imprese italiane che aprono
strutture stabili o che hanno già avviato un'attività in USA o nel resto del mondo
e si compone di:
- finanziamenti agevolati al tasso di interesse dello 0,5%, +50% dell'operazione garantita
dallo Stato se l'azienda ha un buon rating, per un importo massimo di € 4.500.000,00.
2. La seconda soluzione fa riferimento alle sole imprese lombarde che aprono
produzioni o centri di assistenza con un intervento finanziario pari al 40%
dell'investimento (per determinate voci di costo).
Tale finanziamento è a sua volta così ripartito: il 40% a fondo perduto ed il
60% a tasso agevolato dello 0,5%
3. La terza soluzione è valida per tutte le aziende Italiane che intendono
affrontare studi di fattibilità per investimenti produttivi e/o commerciali
e/o assistenze per le vendite, il finanziamento è agevolato per un importo
massimo di € 200.000,00 al tasso agevolato dello 0,5%
4. La quarta soluzione fa riferimento a finanziamenti a fondo perduto per
progetti di ricerca e sviluppo.
A partire dal 01.01.2014 c’è il nuovo programma Horizon 2020 di finanziamento
comunitario per 80,4 miliardi di Euro destinati a ricerca e innovazione.
Possono accedere a questo tipo di finanziamento le aziende che hanno un
fatturato superiore a 2,5 milioni di Euro e che hanno la capacità di fornire
garanzie bancarie per almeno il 50% dell'importo del finanziamento richiesto.
TEMPI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI:
La definizione dell'importo del finanziamento dipende dalla presentazione di
un budget che si attiva il giorno stesso della presentazione della domanda
indipendentemente dall'esito.
Tipicamente per avere l'approvazione della domanda da parte dell'ente sono
necessari 60 giorni a partire dal giorno della presentazione della stessa, se
l’esito sarà positivo dopo 90-120 giorni dall’invio della domanda, quindi dopo
30-60 giorni dall’esito positivo, sarà possibile ottenere la prima trance del
finanziamento (solitamente del 30%) i soldi sono in valuta americana. La
restante parte viene concessa sulla base dello Stato Avanzamento Lavori.

Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog