Arianna Gentili tgs bn testo .pdf
File information
Original filename: Arianna Gentili tgs bn testo.pdf.pdf
Title: TGS BIENNIO
Author: Forename Surname
This PDF 1.4 document has been generated by Writer / LibreOffice 4.2, and has been sent on pdf-archive.com on 08/01/2017 at 15:21, from IP address 93.144.x.x.
The current document download page has been viewed 347 times.
File size: 53 KB (2 pages).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
TGS BIENNIO
Questionario delle vacanze di Natale. Da compilare, esportare in PDF (nominandolo
nome-cognome-TGSBN.pdf, caricare su www.pdf-archive.com e poi inserire il link come
commento all'esercitazione n.1 di Edmodo.com. Non c'è limite al testo da inserire, se
volete dilungarvi fatelo pure, grazie.
NOME:
Arianna
COGNOME: Gentili
1) Qual è la cosa più creativa che hai mai compiuto in vita tua?
Non penso ci siano cose più o meno creative da fare. Qualsiasi atto noi compiamo può
essere il più creativo. Passeggiare in spiaggia o fra i negozi, disegnare, leggere un
libro, guardare all'orizzonte il sole tramontare sul mare, ogni di queste azioni ha in se
protetto il seme della creatività. Sta a noi coglierla. Ed è proprio il bello della creatività.
E' nascosta, ma vive dappertutto. La si può cogliere ovunque, nel sorriso di un
bambino, nella pioggia che cade, nel pennello che scorre su una tela. La creatività
vive.
Penso spesso di aver compiuto, a volte, atti più creativi di creare un quadro o un
disegno, nel solo atto di fumare una sigaretta in riva al mare, con il mio amato cane
libero che mi correva davanti.
2) Pensi di vivere la tua vita creativamente? Se sì, come?
Penso di provarci intensamente alcuni momenti, e dimenticarmene altri. Come ho
scritto nella prima domanda la creatività vive ovunque. Quando si è in grado di cogliere
quelle piccole sfumature lungo il nostro percorso, nella nostra passeggiata mattutina o
nella corsa per prendere il treno, quello è vivere creativamente. Alcuni giorni mi capita
di sorridere per strada per un piccolo dettaglio notato, ed è proprio lì che ho vissuto in
modo creativo.
3) Pensi che la creatività possa migliorare la tua vita? Perchè?
Penso che la mia vita non sarebbe la mia vita se non fosse creativa. Penso che la
creatività sia il fuoco vivo della vita "vissuta". Vissuta ed assaporata, colta e scrutata.
Senza creatività si sopravvive, non si vive. Non si osserva, non si sente la pelle vibrare.
4) C'è una differenza tra arte e creatività? Come vedi questa differenza?
Penso che, mentre la creatività è parte attiva di ogni singola persona vivente su questo
pianeta, se la si vuole attivare, e vive e vibra intorno a noi nella quotidianità, l'arte è
una cosa più intima, più sofferta, più studiata e rimescolata. L'arte è una maledizione.
La creatività sei in grado di coglierla, come no, la tua vita cambierà di poco, sarà più
piatta, meno vibrante di passione e focolari accesi, ma non soffrirai nel non vivere
creativamente. L'arte fa male. Senza arte, se l'arte, in un qualche modo ha deciso di
viverti dentro, stai male. Ed allo stesso modo, con l'arte, stai male lo stesso. E' un moto
continuo, come il mare. Un'onda dopo l'altra. Con mareggiate e maree annesse. E' un
moto perpetuo che continua a sbatterti dentro. Non puoi sfuggirgli. La sabbia non
sfugge al mare, impara solo a farsi trasportare.
5) Vuoi aggiungere qualcosa a questa riflessione?
Trovo bellissimo riflettere su queste cose. Perchè in questi momenti arte e creatività si
attivano, si mischiano, si incontrano e ballano fra di loro. Quotidiano ed intimo che
escono all'avanscoperta. In questa maniera la sabbia si impone e si fa castello, di
fronte a quell'onda che prima o poi lo butterà giù. Ma lei imperterrita si farà castello
altre miriadi di volte, finche morte non ci separi.
6) C'è qualcosa che ti piacerebbe fosse migliorato in questo corso?
Trovo che questo corso dia molti spunti a livello creativo, pochi forse a livello esecutivo
tecnicamente. Ma trovo costruttiva la consegna di compiti settimanali, così da aver un
compito che ti metta in moto la mente e ti faccia spremere un po' di succo creativo,
anche quando personalmente ed intimamente non credi ce ne sia momentaneamente.
Andar contro la così detta "ispirazione".


Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog