TGS BN Domande2016 2017 .pdf
File information
Original filename: TGS-BN-Domande2016-2017.pdf
Title: Microsoft Word - TGS-BN-Domande2016-2017.doc
This PDF 1.3 document has been generated by Word / Mac OS X 10.12.2 Quartz PDFContext, and has been sent on pdf-archive.com on 08/01/2017 at 23:09, from IP address 79.32.x.x.
The current document download page has been viewed 285 times.
File size: 55 KB (1 page).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
TGS BIENNIO
Questionario delle vacanze di Natale. Da compilare, esportare in PDF (nominandolo nomecognome-TGSBN.pdf, caricare su www.pdf-archive.com e poi inserire il link come commento
all'esercitazione n.1 di Edmodo.com. Non c'è limite al testo da inserire, se volete dilungarvi fatelo
pure, grazie.
NOME: Stefano
COGNOME: Di Mario
1) Qual è la cosa più creativa che hai mai compiuto in vita tua?
Io ed il mio ex coinquilino durante una sessione di produzione musicale abbiamo
deciso di produrre un brano samplando esclusivamente suoni prodotti all’interno
della stanza con gli unici oggetti a disposizione (bottiglie di vetro, cartoni della pizza,
compensato ed altro).
2) Pensi di vivere la tua vita creativamente? Se sì, come?
La creatività è parte integrante della mia vita, colonna portante sia del mio svago che del
mio lavoro. Creare immagini e trovare il modo migliore per proporle, creare musica e
trovare il miglior modo per far si che le persone possano fruirne, ideare nuovi metodi di
comunicazione per invogliare le persone a seguire le evoluzioni.
3) Pensi che la creatività possa migliorare la tua vita? Perchè?
Ho studiato per 4 anni Ingegneria, perdendo il contatto con la creatività, perdendo
obiettivi e motivazioni.
Dal 2013 studio Grafica & Comunicazione ed ho riniziato a vivere.
La creatività mi ha salvato la vita.
4) C'è una differenza tra arte e creatività? Come vedi questa differenza?
Arte e Creatività sono due cose diverse, ma complementari.
Secondo il mio modesto parere non c’è arte senza creatività, nè creatività senza arte.
5) Vuoi aggiungere qualcosa a questa riflessione?
6) C'è qualcosa che ti piacerebbe fosse migliorato in questo corso?
È forse ancora presto per dare consigli sul miglioramento del corso dato che non siamo
ancora giunti alla fine del percorso e non so ciò che ci aspetta in futuro, ma dato che molti
degli allievi provengono da Trienni diversi e non hanno mai avuto un approccio concreto
con la grafica, verterei molto sullo studio del “rispetto del bianco” (e cioè delle parti non
stampate del foglio) e della sua fondamentale importanza, e dedicherei delle lezioni mirate
all’utilizzo delle griglie di progettazione.

Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog