This PDF 1.3 document has been generated by Adobe InDesign CS6 (Macintosh) / Adobe PDF Library 10.0.1, and has been sent on pdf-archive.com on 06/02/2017 at 14:06, from IP address 93.144.x.x.
The current document download page has been viewed 292 times.
File size: 1.87 MB (4 pages).
Privacy: public file
AUTO D’EPOCA
TORINO
LINGOTTO
FIERE
3/4/5
FEBBRAIO
2017
Si parte!
“Quest’anno Automotoretrò compie 35 anni.
Per noi è un traguardo importante, che ci ricorda quanta
strada abbiamo fatto per arrivare fino a qui.
Oggi siamo certi di riuscire ad offrire al nostro pubblico
un salone di altissima qualità, capace di rinnovarsi ogni
anno e di regalare ai visitatori un’esperienza motoristica
unica oltre che completa.
Vogliamo raccontare il mondo dei motori a 360°,
spaziando dalle vetture più ancienne alle
supercar più performanti, richiamando così un pubblico
sempre più vasto ed eterogeneo.”
-Beppe Gianoglio
Dopo il record di presenze della passata edizione, dal 3 al 5 febbraio 2017 tornano
Automotoretrò ed Automotoracing.
Automotoretrò festeggia i suoi 35 anni, celebrazioni ed iniziative
accompagneranno per tutte e tre le giornate appassionati e curiosi.
Quest’anno Automotoretrò aprirà le porte dal 3 al 5 febbraio 2017 al
Lingotto Fiere di Torino in Via Nizza 294, per tre giorni interamente
dedicata al mondo dei motori.
La 35esima edizione organizzata da Bea srl in collaborazione con GL events
Italia-Lingotto Fiere, con la sponsorizzazione di BRC e Pakelo, punta a ripetere il
successo dell’edizione 2016 che ha visto la partecipazione di oltre 65.000 visitatori,
300 piloti, più di 1.200 espositori e 14 case automobilistiche.
Anche quest’anno Automotoretrò sarà accompagnata, per l’ottavo anno
consecutivo, dalla kermesse Automoracing, rassegna dedicata
al mondo delle corse e delle alte prestazioni.
I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un
evento motoristico davvero unico: dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi
d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e
alle motociclette che hanno fatto la storia.
Complice l’importante traguardo, che vede cambiata per l’occasione anche
l’impostazione della grafica delle due manifestazioni, il calendario degli eventi in
programma nei tre giorni sarà davvero ricco e pieno di sorprese:
dalle celebrazioni per 60 anni della Fiat 500 che da vettura del popolo si è
trasformata in icona “cool”, alla Jaguar XKSS la prima supercar al mondo.
Verranno poi festeggiati i 70 anni della Ferrari 166 Spyder corsa, i 90 anni della
Aston Martin International, non mancheranno poi agli incontri dedicati agli
appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.
Buone notizie anche per gli appassionati delle due ruote, che ormai da anni
seguono con interesse queste manifestazioni: in questa edizione le moto presenti
saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente e tra i numerosi festeggiamenti
ricordiamo quelli della Lambretta che quest’anno compie 70 anni.
Automotoretrò è il primo Salone in Italia dedicato al motorismo d’epoca.
L’evento nasce nel 1983 a Torino per esporre le migliori auto, moto e barche
d’epoca, per incentivare il collezionismo privato e, al contempo, diffondere la
cultura motoristica nei visitatori.
AUTO D’EPOCA
1
2
Programma
In occasione del debutto nel 1987 al Rally di
Montecarlo della Lancia Delta,
Automotoretrò celebra il 30esimo
anniversario della
regina del rally con l’esposizione
di 10 originali capolavori.
Imperdibili inoltre l’anniversario della Lambretta che spegnerà 70 candeline.
Sarà esposta anche la Jaguar XKSS, la
prima supercar al mondo, alla
celebrazione del 70esimo
anniversario della Ferrari.
Gli amanti delle motociclette avranno l’occasione di rimirare i migliori pezzi storici
provenienti dalle più famose case motociclistiche, quali Ducati, Aprilia, MV Agusta,
Gilera, Moto Guzzi , Team Taurus, BMW,
Triumph, Royal Enfield and Norton.
Direttamente dal Regno Unito, diamo il benvenuto al “Jensen Owners Club” che ha
scelto di celebrare i 50 anni della Jensen Interceptor e della Jensen FF
Il 60esimo compleanno della Fiat 500 e della
coetanea Bianchina.
Amanti dell’alta velocità, pronti!
L’area esterna sarà il palco d’esibizione dei rallies e del drifting, con
la presentazione della GSK Endurance Series, il campionato di kart, e
l’esibizione dal vivo i dj Wender, Paolo Noise e Pippo Palmieri dello Zoo di
105.
Automotoracing è il mondo delle alte prestazioni: la kermesse ospiterà
alcuni delle principali aziende provenienti dal mondo della F1 come Sparco,
Oz Racing e MAK.
Non mancherà inoltre la speciale partecipazione di Alfa Roméo, Abarth, la
Jeep, Mazda et del gruppo FCA.
In ultimo, ma non ultimo, il Team Expo Tuning per il quinto anno
consecutivo presenterà il mondo delle vetture personalizzate!
3
4
AUTO D’EPOCA
PAPARATTO.MIRIAM.EGETN.pdf (PDF, 1.87 MB)
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog