2212 .pdf
File information
Original filename: 2212.pdf
Title: 2212
This PDF 1.3 document has been generated by Pages / Mac OS X 10.11.3 Quartz PDFContext, and has been sent on pdf-archive.com on 14/02/2017 at 00:55, from IP address 5.90.x.x.
The current document download page has been viewed 330 times.
File size: 1.3 MB (1 page).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
1930 - 1945
Ferrari S.p.A.
è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in Provincia di Modena. Produce automobili sportive d'alta fascia e
da corsa, essendo largamente impegnata nell'automobilismo sportivo mondiale.
Fino alla fine degli anni venti, la FIAT riesce a
produrre 36000 unità all'anno, utilizzando come
modello di produzione quello americano del
taylorismo. Questo modello di ispirazione si
concretizzò con la Fiat 500 Zero A (1934), meglio
conosciuta come Topolino, di Dante Giacosa[13].
È invece di due anni prima la Fiat 508 Balilla,
auto di media cilindrata che contribuì alla
diffusione di massa dell'automobile in Italia.
Già nel 1926 la Lancia Lambda era caratterizzata
da una struttura tubolare leggera e da un alto
grado di sperimentazione e qualità del
prodotto.Restando nel settore meccanico, ebbero
significativi sviluppi la Olivetti nel campo delle
macchine da scrivere, la Magneti Marelli nel
campo dei materiali elettrici e le prime radio, e la
Necchi per le macchine da cucire.
In particolare, la Olivetti venne fondata nel 1908
da Camillo Olivetti, e vide un grande sviluppo
sotto la direzione del figlio Adriano Olivetti. Nel
1922 l'azienda produceva 2000 macchine da
scrivere con 200 operai, ma già nel 1937 le
maestranze raggiunsero le 1750 unità, per un
totale di 27000 pezzi prodotti in un anno[14]

Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog