ValeriaEffileEGETN .pdf
File information
Original filename: ValeriaEffileEGETN.pdf
This PDF 1.4 document has been generated by Adobe InDesign CC 2017 (Windows) / Adobe PDF Library 15.0, and has been sent on pdf-archive.com on 07/05/2017 at 17:16, from IP address 84.221.x.x.
The current document download page has been viewed 189 times.
File size: 1.8 MB (3 pages).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
UN CLASSICO
LO STRANO CASO
DEL DR. JEKYLL
E MR.HYDE
Sono presenti due ipotesi di copertina la prima raffigura due busti posti specularmente di
colore bianco e nero dove il nero rappresenta il
Dr. Jekyll, la parte “sana” del romanzo, mentre
la parte bianca è Mr. Hyde, l’ essere “malato”
del protagonista; Sono messi a confronto le due
personalità del protagonista.
La seconda copertina pur utilizzando il contrasto bianco e nero, il bianco ha un dominio sul
nero, come a significare il sopravvento della sua
seconda personalità.
Il nome Hyde, variando la lettera “y” con la “i”,
in inglese significa “nascondere” perchè il personaggio del romanzo cercava, in qualche modo,
di contenere la sua parte malvagia.
Il sangue, in entrambe le copertine, rappresenta
un finale drammatico cioè il suicidio del protagonista.
Nella prima copertina, per lo sfondo, ho usato
un colore neutro, il grigio, perchè non volevo che il lettore capisse che era un racconto di
grande sofferenza e dolore.
Mentre nell’altra copertina, ho usato il colore
rosso perchè volevo che il lettore fosse preparato ad affrontare una storia carica di suspence e
paura.
Le due copertine, non presentano una grande
elaborazione tecnica, perchè ho voluto di proposito mantenere la semplicità che caratterizza il
romanzo di fine ‘800.
1
ELABORAZIONI
QUALE FONT UTILIZZARE
ALL’INTERNO DEL LIBRO?
COPERTINA
E FONT
ECCO LE PROPOSTE:
Robert L. Stevenson
Robert L.Stevenson
Pearson Longman
Robert L. Stevenson
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
FRONTESPIZIO:
Pearson Longman
Robert L. Stevenson
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Pearson Longman
Robert L. Stevenson
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
1.
Pearson Longman
Robert L. Stevenson
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Robert L. Stevenson
INDICE:
Lo strano caso
del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Capitolo I..........................................
13
Capitolo II.........................................26
2.
Capitolo III........................................39
Prendendo l’ipotetica scelta di copertina, ho deciso di rendere più evidenti
l’autore e il titolo del libro per poter
lavorare meglio sui font.
Ho deciso di utilizzare font semplici
ma moderni, come per l’ideazione
della copertina, per non andare ad
oltraggiare l’ epoca del libro.
Nell’immagine di copertina ho utilizzato, per l’autore e per il titolo il font
Eurostile Medium.
Negli ingrandimenti, ho scelto due
differenti font per l’autore e il titolo:
1. Minion Pro - Regular
2. Nueva Std - Bold condensed
3. Constantia - Bold
4. Palatino Linotype Bold Italic
Capitolo IV........................................52
Lo strano caso
del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Capitolo V..........................................65
La stessa operazione dei font, l’ho applicata per il frontespizio, la pagina subito
precedente all’indice.
Nel frontespizio, sono presenti l’editore,
l’autore e il titolo. Ho scelto tre font diversi da applicare, in ordine:
3.
Lo strano caso
del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Libre Baskerville
- Eurostile Medium
- Consolas Regular
4.
Capitolo VI........................................78
Capitolo VII......................................91
Capitolo VIII.....................................104
Capitolo IX........................................117
Capitolo X..........................................130
Scegliendo uno tra questi tre font, ho
intenzione di utilizzarlo per la narrazione
del libro.
Per l’indice ho scelto qualcosa di classico,
utilizzato ancora oggi:
- Minion Pro Italic
2
3
IL LIBRO
LA
REALIZZAZIONE
FINALE
Richiesta preventivo per 80 copie:
Utilizzo di carta avorio 90gr,
130 pagine in bianco e nero.
Non sono presenti immagini
all’interno della narrazione.
Misura 20x12.5 cm
90gr
-Volume brossura cucita
a filo refe.
- Copertina patinata
opaca plastificata, 150gr.
-Altezza dorso 5,1mm.
4



Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog