This PDF 1.4 document has been generated by Adobe InDesign CS5 (7.0) / Adobe PDF Library 9.9, and has been sent on pdf-archive.com on 08/05/2017 at 22:04, from IP address 213.45.x.x.
The current document download page has been viewed 245 times.
File size: 387.95 KB (1 page).
Privacy: public file
Cristina Medina Vílchez
TGS Biennio
Tecniche Grafiche Speciali
I
l caso. Questo concetto che molto spesso possiamo trovare dietro le grandi idee. Anche se è una cosa
così astratta, è innegabile il suo grande potere creativo. È stato il responsabile dell’ascesa della vita,
di molti dei progressi tecnologici che oggi conosciamo, oppure della originale idea con qui qualche
artista ha potuto guadagnarsi da vivere. Ed è il responsabile di alcune tecniche grafiche che spesso uso.
Così, insieme a la mia brutta abitudine di non avere un luogo fisso per lavorare, ho scoperto l’efetto
così interesante che ho ottenuto quando un pacco di riso si è versato sopra il mio foglio d’acquerello.
Forse non sia una geniale idea mai immaginata che mi faccia diventare famosa, ma a volte si vede bene
graficamente.
La tecnica del riso consiste nel sfruttare la capacità assorbente di questo, per ottenere una curiosa
trama sulla carta con pittura umida. Per questo, si mescola a parte la pittura con l’acqua, il risultato
dev’essere piuttosto fluido. Si può ussare acquerello, tempera, acrilico, ecc. Si estende la pittura sulla
carta e poi si sparge il riso sopra questa. Lasciarlo asciugare e poi rimuovere il riso.
Il aspetto del risultato dipenderà dalla quantità di riso utilizzata, dal tipo di carta, dalla concetrazione della mescola e dal tipo di riso. Il riso si può applicare su qualche disegno concretto ancora bagnato
per dargli un altro aspetto, oppure la stessa trama può diventare lo scopo dell’opera in sè. Un effetto
più accentuato si raggiunge invirtendo l’ordine dei materiali: Si mette una grande quantità di riso sopra
il supporto e poi si versa la pittura sopra questo riso.
A proposito del caso, e di che per fare di questo foglio la pagina di un livro avrei bisogno di un po’ più
di testo, colgo l’occasione per descrivere quest’altra tecnica, che trovo molto utile nei momenti in cui
ho bisogno di creare qualcosa di diverso e semplicemente non appare l’ispirazione. Consiste nel fare
linee a caso, velocemente e senza pensare, come farebbe un bambino. Si può fare con una penna, un
pennello o qualsiasi altra cosa. Osservare per qualche secondo e poi evidenziare le linee che ti suggeriscano qualcosa. La tendenza umana di riconoscere volti ovunque rende questa tecnica molto utile
nel caso in cui hai bisogno di inventare un personaggio originale per un fumetto, per esempio. Magari
può anche venire qualche logo carino. Se la tua immaginazione è più che assente e non ti viene niente,
puoi anche ottenere un interesante disegno astratto riempiendo di uno o più colori i spazi rimasti fra
le linee.
1
Cristina-Medina-TGS-BN.pdf (PDF, 387.95 KB)
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog