Consiglio Comunale 13 luglio 2017 (PDF)




File information


Title: Consiglio Comunale 13 luglio 2017

This PDF 1.3 document has been generated by Pages / Mac OS X 10.12.5 Quartz PDFContext, and has been sent on pdf-archive.com on 14/07/2017 at 17:58, from IP address 2.34.x.x. The current document download page has been viewed 211 times.
File size: 128 KB (4 pages).
Privacy: public file













File preview


CONSIGLIO COMUNALE DI MARCON
13 LUGLIO 2017
INIZIO DEI LAVORI

Il primo consiglio comunale di Marcon dopo le elezioni
amministrative 2017 inizia con già una prima modifica per quanto
riguarda la collocazione dei gruppi consiliari di opposizione e di
maggioranza.
Con una sostanziale inversione di disposizione dei consiglieri, si
può osservare che per ovvie e intuibili ragioni le opposizioni infatti si
pongono alla sinistra del neo eletto sindaco Romanello.

PUNTO 1 O.D.G.

Nel punto 1 dell’O.d.g. ai sensi dell’art 41 del d.lgs. 267/00 il
consiglio comunale, alla prima seduta immediatamente successiva alle
elezioni prima di deliberare qualsiasi oggetto, deve esaminare le ragioni
di eleggibilità e compatibilità previste dal capo secondo del titolo III del
citato decreto legislativo.
Quindi successivamente alle dimissioni dalla carica di consigliere
della sig.ra Misserotti (Forza Italia), del sig. Bona (Forza Italia) e del sig.
Dall’Anna (Fratelli d’Italia) il seggio viene attribuito al sig. Schirripa, il sig.
Favin e al sig. Zampedri.
Dopo aver presentato le dichiarazioni di insussistenza di cause di
ineleggibilità e incompatibilità vengono nominati: Romanello Matteo in
qualità di sindaco, come consiglieri comunali Pizzol Nadia, Tonolo Chiara,
De Santis Denis, Marcadalli Francesco, Tolomio Luigi, Zandomenighi
Savina, Schirripa Vincenzo, Favin Michele, Zampedri Michele, De Rossi
Thomas, Caputo Vito, Lachin Margherita, Puleo Gianpietro, Moretto
Federico, Follini Andrea e Varlese Arcangelo. La votazione ha dato un
risultato unanime, sia per quanto riguarda la convalida degli eletti che per
l’immediata esecutività.

PUNTO 2 O.D.G.

Al secondo punto dell’O.d.g il neo eletto sindaco sulla base di
quanto prescritto dall’art 50.11 del TU degli enti locali presta giuramento
davanti al Consiglio Comunale dichiarando di osservare lealmente la
Costituzione italiana.

PUNTO 3 O.D.G.

Al terzo punto dell’O.d.g vi è la nomina del Presidente del Consiglio.
Secondo l’art 39 del d.lgs 267/00 i Consigli Comunali dei Comuni con
popolazione superiore ai 15.000 abitanti sono presieduti da un Presidente

@MarconOggi

!1

Marcon Oggi

eletto tra i consiglieri nella prima seduta del Consiglio, secondo anche
quanto previsto dall’art 15bis dello statuto comunale, il cui secondo
comma prevede che in caso di rifiuto, assenza, impedimento le funzioni
del Presidente vengono assunte dal Consigliere anziano.
In questo particolare caso vi è stata una eccezione a quanto
previsto dall’art 7 del regolamento sul funzionamento del consiglio
comunale il quale prevede l’elezione del Presidente tramite voto segreto;
su espressa richiesta del sindaco Romanello la nomina è avvenuta
tramite voto palese all’unanimità con l’elezione come Presidente del sig.
geometra Marcadalli.

PUNTO 4 O.D.G.

Il punto 4 dell’O.d.g è una comunicazione del sindaco il quale
elogia il proprio gruppo per il lavoro svolto e per la capacità di mettersi in
discussione in maniera costruttiva e non meramente strumentale, per le
scelte intraprese secondo quella che è una propria coerente linea politica.
Evidenzia, tuttavia, che da ora innanzi ci saranno le vere e proprie
responsabilità, con l’identificazione delle priorità e delle scelte;
successivamente presenta i componenti della nuova giunta:
- Luigi Bona, vicesindaco e assessore alla cultura, pubblica
-

istruzione e patrimonio
Antonio Dall’Anna, assessore al commercio, ai pubblici esercizi,

-

sicurezza, arredo urbano, manutenzione, verde urbano e
protezione civile
Salvati Valeria, assessore all’ambiente, servizi e igiene urbana,

-

infrastrutture, viabilità e servizi legali
Bosco Marco assessore al bilancio, tributi, gare e appalti

-

Carolina Misserotti, assessore al sociale, sport e coordinamento
delle associazioni.

Inoltre il sindaco ha nominato 3 consiglieri con deleghe importanti
in base alle capacità e professionalità degli stessi:
- Pizzol Nadia consigliere delegata alle pari opportunità
-

Tolomio Luigi consigliere delegato alle attività produttive

-

Tonolo Chiara consigliere delegata alle politiche giovanili.

INTERVENTI
VARLESE: augurio di buon lavoro al novello Presidente del Consiglio
Comunale, essendo simbolo di imparzialità e democrazia
LACHIN: augurio e complimenti al Sindaco e alla nuova giunta. Afferma
l’intenzione di un’opposizione costruttiva con trasparenza, franchezza e
rispetto come modus operandi imprescindibile.
@MarconOggi

!2

Marcon Oggi

La consigliera evidenzia l’alto livello di astensionismo che è stato
riscontrato nelle appena passate elezioni in entrambe le tornate
rispettivamente dell’ 11 e 25 giugno, volendo inserire quello che è un
elemento di discussione per trovare soluzioni in modo da invertire il
trend.
La sig.ina Lachin sottolinea poi diverse problematiche:
- In primo luogo la scuola in vista dell’anno scolastico 2018/2019
-

come massima esposizione di criticità
Incoraggia un’attenzione particolare alle risorse pubbliche,

-

riprendendo anche una via di investimenti per il Comune
Evidenzia la situazione della viabilità con l’annosa situazione

irrisolta del collegamento tra via Molino e via dello Sport.
L’intervento conclude con un invito a prendere in considerazione le
opportunità di crescita e sviluppo che deriva dalla concretizzazione di una
città metropolitana attraverso un dialogo con i comuni limitrofi.
FOLLINI: in primo luogo un augurio di buon lavoro.
Si deve continuare a dare dei servizi e una qualità di vita in questa
città all’altezza di quanto meritano i cittadini e si deve far si che la
comunità sia aperta anche alle altre realtà.
L’opposizione sarà attenta, sapendo quanto è stato faticato in
passato per creare delle condizioni migliori e delle opportunità; non si
deve perdere l’attenzione di una comunità che ha la necessità di trovare
in se stessa la propria identità.
Si vuole sottolineare anche il fatto che molte cose sono da
terminare le quali sono state avviate negli anni precedenti; si conclude
con la dichiarazione che al gruppo consigliare di Io Scelgo Marcon
interessa che gli obiettivi vengano raggiunti prima di tutto.

PUNTO 5 O.D.G.

Nel quinto punto dell’O.d.g, a norma dell’art 41.2 del d.lgs 267/00 e
dell’art 12 del d.p.r 223/67, si prevede la elezione , all’interno del Consiglio
tra i propri componenti, della commissione elettorale comunale.
Il sindaco non prende parte alla votazione segreta, anche se
presiede la commissione composta da tre componenti effettivi e tre
componenti supplenti (nel caso in cui vi è una parità nelle votazioni verrà
eletto il più anziano).
Vengono nominati come componenti della commissione elettorale
per la maggioranza il sig. Schirripa e il sig. De Santis e la sig. ina Lachin;
come supplenti vengono nominati la sig.ra Pizzol, il sig Favin e il sig.
Moretto, con voto unanime per l’immediata esecutività.

@MarconOggi

!3

Marcon Oggi

PUNTO 6 O.D.G.

Il punto 6 o.d.g. è la elezione commissione gestione liste dei
giudici popolari. Il Presidente del Consiglio propone una modalità,
nell’ipotesi di parità di voti, simile a quella per la commissione elettorale
comunale per la nomina dei componenti delle liste dell’elenco dei giudici
popolari.
Modalità che viene accettata all’unanimità.
Vengono nominati per la commissione della gestione delle liste
dell’elenco dei giudici popolari il sig. Zampedri e il sig Moretto.

PUNTO 7 O.D.G.

Settimo e ultimo punto, ex art 15 dello statuto comunale vigente il
consiglio comunale istituisce una commissione consiliare permanente
per l’aggiornamento dello Statuto e regolamenti; anche questa votazione è
segreta e verranno nominati 4 componenti per la maggioranza e 3 per la
minoranza.

INTERVENTI
FOLLINI: Ci si aspettava anche la formazione della commissione preconsiliare quella che serve per dare voce ai lavori del Consiglio.
Si incita alla variazione di bilancio per dare risposta in modo
particolare alle famiglie di coloro che hanno scelto di portare i figli nei
nidi di famiglia e per le contribuzioni per le famiglie sempre per gli asili
nido per l’accoglienza dei bambini da 0 a 3 anni. C’è anche da prendere in
mano la variante urbanistica e da redigere il documento unico di
programmazione, tutte questioni da discutere presso la commissione preconsiliare.
ROMANELLO: Si ritiene sia più urgente la modifica del regolamento del
consiglio comunale.
LACHIN: Chiede se la commissione consigliare permanente verrà istituita
o verrà sostituita con la conferenza dei capigruppo.
ROMANELLO: Nel caso specifico si conta di andare immediatamente in
conferenza capigruppo, che verrà nominata in un secondo momento
entro il 60esimo giorno dalla prima seduta del Consiglio comunale.

FINE DEI LAVORI

Ringraziamenti e saluti da parte del neosindaco Romanello ed un
invito di partecipazione ai prossimi consigli comunali.

@MarconOggi

!4

Marcon Oggi






Download Consiglio-Comunale-13-luglio-2017



Consiglio-Comunale-13-luglio-2017.pdf (PDF, 128 KB)


Download PDF







Share this file on social networks



     





Link to this page



Permanent link

Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..




Short link

Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)




HTML Code

Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog




QR Code to this page


QR Code link to PDF file Consiglio-Comunale-13-luglio-2017.pdf






This file has been shared publicly by a user of PDF Archive.
Document ID: 0000624105.
Report illicit content