Estrattore fumi (compresi cuscinetti) .pdf

File information


Original filename: Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf

This PDF 1.3 document has been generated by OpenOffice / Mac OS X 10.13.2 Quartz PDFContext, and has been sent on pdf-archive.com on 08/01/2018 at 14:45, from IP address 89.97.x.x. The current document download page has been viewed 652 times.
File size: 7.3 MB (4 pages).
Privacy: public file


Download original PDF file


Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf (PDF, 7.3 MB)


Share on social networks



Link to this file download page



Document preview


Questa discussione tratta la sostituzione dei 2 cuscinetti che sono custoditi all'interno dell'estrattore fumi e in
particolar modo questo in immagine.

Una volta estratto dalla sua chiocciola il motore ha bisogno prima di una buona pulita perché è sempre pieno di
residui della combustione.

Quindi si procede svitando il dado che serra la ventola e successivamente si estrae la ventola che serve per
l'estrazione dei fumi e che permette, grazie alla sua rotazione, di portare depressione dentro la camera di
combustione.
Successivamente, dal lato opposto, incominciare a svitare le tre viti che servono per fissare la base dell'estrattore a
tutto il motore.

Dopo la rimozione delle tre viti, la base viene via con molta facilità però bisogna portare attenzione all'altra base di
forma circolare più piccola che sta sotto perché è la più delicata in quanto sopra è situata una guarnizione di colore
verde che serve ad isolare il motore dalle temperature presenti in quella zona.
Okkio perché quel materiale è molto delicato e si rompe solo guardandolo.

Una volta tolta la seconda base circolare bisogna svitare la seconda ventolina presente sull'asse e servirà una piccola
chiave come si vede nell'immagine. Una volta svitata la ventolina verrà via con molta facilità.

Ora si procede svitando le quattro viti presenti sull'ultima base di forma circolare.

Sull'albero motore è presente in fondo un piccolo anello ad incastro che viene via con il giusto attrezzo.
Dopo averlo eliminato si vede già il primo cuscinetto da sostituire.

Ora bisogna girare l'estrattore fumi e con una piccola pressione verso l'alto bisogna aprire il motore vero e proprio.
Qui si vede il secondo cuscinetto da sostituire...

Ecco il secondo appena estratto e pronto per essere sostituito...

Questi sono i cuscinetti che ho utilizzato per la sostituzione. Costo totale dell'operazione sei euro.I cuscinetti che ho
utilizzato sono di qualità migliore di quelli che stavano prima e dopo il collaudo sulla stufa il fastidioso fischio che
sentivo è sparito e l'estrattore funziona regolarmente come fosse nuovo.


Document preview Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf - page 1/4

Document preview Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf - page 2/4
Document preview Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf - page 3/4
Document preview Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf - page 4/4

Related documents


estrattore fumi compresi cuscinetti
regolamento sl
cose da sapere per organizzare una competizione wca
progetto impag
istruzioni radiocomando
sostituzione ammortizzatori

Link to this page


Permanent link

Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..

Short link

Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)

HTML Code

Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog

QR Code

QR Code link to PDF file Estrattore fumi (compresi cuscinetti).pdf