veronese silvio marco cv 10.01.2017 .pdf
File information
Original filename: veronese_silvio_marco_cv_10.01.2017.pdf
Title: Europass CV
Author: TISSOT, Philippe
This PDF 1.5 document has been generated by Microsoft® Word 2010, and has been sent on pdf-archive.com on 06/03/2018 at 11:16, from IP address 213.7.x.x.
The current document download page has been viewed 358 times.
File size: 216 KB (3 pages).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Silvio Marco Veronese
Silvio Marco Veronese
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Niguarda Cancer Center
Dipartimento di Medicina di Laboratorio
Piazza Ospedale Maggiore, 3 20162 Milano
+39 02 6444.7472 / . 7470
silviomarco.veronese@ospedaleniguarda.it
Sesso
POSIZIONE RICOPERTA
Gennaio 2005 – attuale
Maggio 1990 – Dicembre 2004
Maggio 1987 - Aprile 1990
Maggio 1986 – Aprile 1987
Marzo 1985 – Aprile 1986
Settembre 1983 – Febbraio 1985
M | Data di nascita 01/08/1956 | Nazionalità Italiana
Responsabile della Struttura Semplice di Patologia Molecolare
c/o Struttura Complessa di Anatomia ed Istologia Patologica
Responsabile della Struttura Semplice di Patologia Molecolare con funzioni di
coordinamento e supervisione dell’attività di diagnostica molecolare per le malattie
ematologiche (leucemie acute e croniche, malattie mieloproliferative, sindromi
mielodisplastiche, linfomi, ecc.) e per le neoplasie solide (colon, polmone, ecc.)
Dirigente Sanitario con incarico a tempo indeterminato presso il servizio di Anatomia ed
Istologia Patologica dell’Ospedlae Niguarda
Dirigente Sanitario con incarico a tempo determinato presso il servizio di Anatomia ed
Istologia Patologica dell’Ospedlae Niguarda
Assegnatario di borsa di studio pressil il servizio ImmunoTrasfusionale dell’Ospedale
Niguarda
Assegnatario di contratto di ricerca presso la divisione di Oncologia Sperimentale B del
Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN)
Assegnatario di borsa di studio presso la divisione di Oncologia Sperimentale C dell’Istituto
Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano
Settori di studio :
Caratterizzazione biologica e studi traslazionali in neoplasie umane
(marcatori correlati con apoptosi, proliferazione cellulare, ormono-dipendenza,
immunoterapia, ecc.)
Genotipizzazione di pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche
o d’organo.
Diagnostica molecolare nelle neoplasie solide e nelle malattie ematologiche.
Caratterizzazione e valutazione di marcatori molecolari correlati con la
risposta/resistenza alle terapie a bersaglio molecolare (con particolare
riferimento alle neoplasie ematologiche, polmonari e del colon-retto).
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
Ottobre 1988 – 16 Giugno 1992
Novembre 1976 - 27 Aprile 1982
Ottobre 1971 – Luglio 1976
Specializzazione in Patologia Generale (attuale Patologia Clinica)
presso l’Università di Pavia
Diploma di Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso
l’Università degli Sudi di Milano
Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico Statale “G.B. Grassi”
di Saronno (VA)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 3
Curriculum Vitae
Lingua madre
Italiano
Altre lingue
Inglese
Silvio Marco Veronese
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
B1
B2
B2
B1
B2
Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto
Francese
A2
A2
A2
A2
A2
Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto
Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
COMPETENZE PERSONALI
Competenze organizzative e
gestionali
Competenze informatiche
Patente di guida
Pubblicazioni
Presentazioni
Soggiorni all’estero
Appartenenza a gruppi /
associazioni
Dati personali
Responsabile dell’attività di un gruppo di 7 persone (personale laureato e tecnico).
Organizzazione e gestione dell’attività diagnostica della struttura di riferimento.
Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office
Categoria C
Fare riferimento a www.pubmed.org e citazioni in www.scholar.google.com
Relatore a congressi nazionali , internazionali ed a molteplici corsi di aggiornamento.
Department of Haematology presso l’Erasmus University di Rotterdam (Olanda) 1991
Membro della American Association for Cancer Research (AACR – N° 69581)
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Milano, 10 Gennaio 2017
NOTE PER LA COMPILAZIONE
Utilizzare esclusivamente il presente formato.
Il curriculum non deve superare le 3 pagine.
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 3
Curriculum Vitae
Silvio Marco Veronese
Riportare i recapiti (numeri di telefono, indirizzo e mail) aziendali e non privati.
Attenersi alla nomenclatura del Piano di Organizzazione Aziendale (POA) per indicare la Struttura/reparto all’interno del quale
si svolge la propria attività lavorativa. In caso non sia ancora comunicata la destinazione, lasciare vuoto il campo.
Inoltrare il curriculum in formato word a: operazionetrasparenza@ospedaleniguarda.it
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 3 / 3



Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog