PDF Archive search engine
Last database update: 17 May at 11:24 - Around 76000 files indexed.
z=r(𝐜𝐨𝐬 𝝑 + 𝒊𝒔𝒊𝒏𝝑) dove 𝝑 è l’ argomento di z ed r è il raggio , che altro non è che il modulo di z stesso.
https://www.pdf-archive.com/2015/10/10/appunti-di-analisi/
10/10/2015 www.pdf-archive.com
call-to-action efficacy (parte 4) Pagina 2 di 15 Introduzione Verso la fine del 2011 ho pensato di iniziare a trascrivere i miei appunti in modo ordinato (il più ordinato possibile), suddividendoli per tipologia e per argomento.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/05/marketing-call-to-action04/
05/11/2016 www.pdf-archive.com
call-to-action efficacy (parte 3) Pagina 2 di 16 Introduzione Verso la fine del 2011 ho pensato di iniziare a trascrivere i miei appunti in modo ordinato (il più ordinato possibile), suddividendoli per tipologia e per argomento.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/05/marketing-call-to-action03/
05/11/2016 www.pdf-archive.com
call-to-action efficacy (parte 2) Pagina 2 di 16 Introduzione Verso la fine del 2011 ho pensato di iniziare a trascrivere i miei appunti in modo ordinato (il più ordinato possibile), suddividendoli per tipologia e per argomento.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/05/marketing-call-to-action02/
05/11/2016 www.pdf-archive.com
call-to-action efficaci (parte 1) Pagina 2 di 13 Introduzione Verso la fine del 2011 ho pensato di iniziare a trascrivere i miei appunti in modo ordinato (il più ordinato possibile), suddividendoli per tipologia e per argomento.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/05/marketing-call-to-action01/
05/11/2016 www.pdf-archive.com
Storti Chiara Francesca Web Developer e Consulente SEO WebMarketing Google Analytics statistiche per tutti Pagina 2 di 14 Introduzione Verso la fine del 2011 ho pensato di iniziare a trascrivere i miei appunti in modo ordinato (il più ordinato possibile), suddividendoli per tipologia e per argomento.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/05/google-analytics-base/
05/11/2016 www.pdf-archive.com
Gianluca Pozzoni Ricostruzione di un argomento Prima premessa:
https://www.pdf-archive.com/2012/05/20/metodi/
20/05/2012 www.pdf-archive.com
Volevo fare un progetto sull argomento dell vegetariana ma al fine ho messo di essere una vegetaliana,mi sento questo progetto sara meno convinte se io non sono una vegetaliana.
https://www.pdf-archive.com/2017/01/09/tgs-bn-domande2016-2017-1-zhong-yun/
09/01/2017 www.pdf-archive.com
LEZIONE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 DATA 27/02/2017 06/03/2017 13/03/2017 20/03/2017 27/03/2017 03/04/2017 10/04/2017 24/04/2017 07/05/2017 10 11 12 13 14 15 08/05/2017 15/05/2017 22/05/2017 29/05/2017 05/06/2017 12/06/2017 ARGOMENTO Analisi organolettica:
https://www.pdf-archive.com/2017/02/20/corso-anzio/
20/02/2017 www.pdf-archive.com
LEZIONE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 DATA 20/03/2017 27/03/2017 03/04/2017 10/04/2017 08/05/2017 15/05/2017 22/05/2017 28/05/2017 29/05/2017 10 11 12 13 14 15 05/06/2017 12/06/2017 19/06/2017 26/06/2017 03/07/2017 10/07/2017 ARGOMENTO Analisi organolettica:
https://www.pdf-archive.com/2017/02/20/corso-free-lions/
20/02/2017 www.pdf-archive.com
LEZIONE 1 2 3 4 5 6 7 7 8 DATA 07/03/2017 14/03/2017 21/03/2017 28/03/2017 04/04/2017 11/04/2017 18/04/2017 02/05/2017 07/05/2017 9 10 11 12 13 14 09/05/2017 16/05/2017 23/05/2017 30/05/2017 06/06/2017 13/06/2017 ARGOMENTO Analisi organolettica:
https://www.pdf-archive.com/2017/02/20/corso-makeda-marzo-2017/
20/02/2017 www.pdf-archive.com
Per ciascun argomento verranno fornite indicazioni sul possibile sviluppo delle disposizioni (provvedimenti di attuazione) e si terrà conto della pertinente giurisprudenza Pomeriggio (ore 14-18) - Rassegna ed approfondimento delle novità in materia di DUVRI - Approfondimento delle novità in materia di valutazione dei rischi - Approfondimento delle novità in materia di cantieri temporanei e mobili (PSC, POS, fascicolo dell’opera).
https://www.pdf-archive.com/2017/01/17/programma-formazione-formatori/
17/01/2017 www.pdf-archive.com
Una escursione estesa su un argomento praticamente inesplorato, da sempre riservato a pochi, cui seguirà la parte esperienziale di costellazione onirica.
https://www.pdf-archive.com/2013/04/09/locandina-costellazioni-oniriche-a3/
09/04/2013 www.pdf-archive.com
Se io ho posto a base di questa esposizione quelle teorie, che nella lunga trattazione dell’argomento credo aver riconosciuto come le buone, mi pare che ciò non richieda alcuna speciale giustificazione.
https://www.pdf-archive.com/2017/05/09/ege-tn-gan-haochen1/
09/05/2017 www.pdf-archive.com
Se io ho posto a base di questa esposizione quelle teorie, che nella lunga trattazione dell’argomento credo aver riconosciuto come le buone, mi pare che ciò non richieda alcuna speciale giustificazione.
https://www.pdf-archive.com/2017/05/09/ege-tn-gan-haochen6/
09/05/2017 www.pdf-archive.com
Nella tabella a destra sono riportate le date del capodanno cinese dal 1996 al 2021, con l'indicazione del segno animale e del ramo terrestre per ciascun anno, secondo l'astrologia cinese.è importante notare come, per quanto detto finora, se si vuole calcolare l'appartenenza di una persona a un segno dell'oroscopo cinese in base all'anno gregoriano, si deve tenere conto dello slittamento del corrispondente anno lunare cinese di circa un mese all'inizio e alla fine dello stesso, per cui, per esempio, i nati nel 1997 prima del 7 febbraio apparterranno Lo stesso argomento in dettaglio:
https://www.pdf-archive.com/2017/02/06/huqing-wu-egetn-pdf/
06/02/2017 www.pdf-archive.com
FINAL MATCH TENNIS Non è argomento di poco conto l'allineare il realismo di una simulazione a un design super deformed se si considera che le due soluzioni stilistiche erano (sono) congenitamente in conflitto. Da un gioco coi pupazzetti ci si attende quindi un gameplay di buon livello e un tipo di intrattenimento di mentalità arcade, ma non un simulatore. Ora, Final Match Tennis interviene a confutazione di questa legge non scritta per insinuare i principi del simulatore universale dentro una struttura apparentemente votata al divertentismo giapponese di Mexico '86 o Passing Shot.
https://www.pdf-archive.com/2014/03/16/final-match-tennis/
16/03/2014 www.pdf-archive.com
1.1 Documenti da consegnare Il documento da consegnare (e portare all’orale) è una relazione che ha i seguenti capitoli, per ciascun argomento tenere conto e seguire gli standard relativi:
https://www.pdf-archive.com/2014/09/13/progetto-di-ingegneria-dei-sistemi-software/
13/09/2014 www.pdf-archive.com
Argomento mai considerato nelle valutazioni di impatto ambientale, ma riteniamo di grande importanza per il comprensorio della Val Taro, che fa del Fungo porcino IGP il suo principale marchio di riconoscimento a livello internazionale.
https://www.pdf-archive.com/2013/03/25/osservazioni-dalla-relazione-paesaggistica/
25/03/2013 www.pdf-archive.com
Una Giunta, il cui proposito dovrebbe essere quello che – al pari della nostra “Costituzione” – non solo dovrebbe concorrere, ma dovrebbe esprimersi al massimo per attuare il “buon governo”, e dovrebbe mostrare che opera per la piena applicazione di esso L’opinione pubblica di Villasor vede nella volontà del Sig. Sollai di dare le dimissioni dal proprio posto di lavoro come l’ultimo gesto a tutela della sua salute e dignità, poiché ha compreso che prendersi cura di se stesso è non solo legittimo, ma è un primario dovere. Inoltre risulta ancor più amareggiata per aver costatato l’insensibilità della gestione del suo caso da parte della Giunta che non ha saputo intravvedere una soluzione alternativa, piuttosto ha voluto far propria la decisione quasi a “blindarla” con proprio atto deliberativo n° 122 del 22.10.2013, che porta anche la sua firma, ancorchè a mio avviso viziata da incompetenza, atteso tale compito in capo al Responsabile del Servizio del personale e organizzazione (art. 4 del vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici). Signor Sindaco, dove si colloca l’umanità e com’è stata argomentata l’azione esposta poco sopra? La decisione del Sig. Sollai, per chi lo conosce bene come il sottoscritto, è stata a lungo ponderata, ha fatto prevalere la tutela del proprio stato di salute, si pone come un atto coraggioso di resistenza, ma anche di denuncia davanti ad una presa d’atto ‐ francamente impopolare per l’Amministrazione ‐ in un momento così complesso di congiuntura economica che il nostro paese e l’intera Regione Sardegna sta attraversando. Perciò se ora analizziamo la vicenda esclusivamente dalla parte dell’Amministrazione, appare quindi incomprensibile capire quale tipo di beneficio ha avuto l’Ente da Lei amministrato nel perseguire questo tipo di “politica”. Poniamoci ora alcuni interrogativi cui come cittadini abbiamo il diritto/dovere di conoscere nell’aspetto decisionale in costi e benefici. 1) È mai possibile che il Comune di Villasor preferisca rinunciare alle risorse professionali di un proprio dipendente incurante dell’efficienza organizzativa che le direttive e le circolari ministeriali prevedono? 2) Quali vantaggi per un Comune in grosse difficoltà occupazionali favorire la creazione di un posto di lavoro vacante, col rischio poi di non poter essere ricoperto per i vincoli alle assunzioni di nuovo personale? 3) Perché non è stata presa in considerazione la possibilità di trasferimento ad altro settore tra quelli notoriamente carenti d’organico, e giusto per citarne alcuni: la Biblioteca Comunale a seguito del recente pensionamento della bibliotecaria, oppure uno scambio con l’agente di Polizia Municipale al quale è stata riconosciuta recentemente la malattia professionale e l’equo indennizzo, ma che ancora ricopre il posto che gli ha causato l’invalidità, oppure il Servizio Demografico da sempre soggetto ad alternanza con vario personale ? Mi permetta, ma ritengo doveroso ripeterle, che gli amministratori comunali e i dirigenti/responsabili d'area che leggono la presente per conoscenza, oggi, sono chiamati ad attivarsi, oltre che per raggiungere obiettivi di efficacia e di produttività, anche a realizzare e a mantenere il benessere (organizzativo, fisico, psicologico, ecc.) dei propri dipendenti e/o colleghi. Si tratta di un aspetto rilevante per lo sviluppo e l’efficienza dell’amministrazione e delle “motivazioni al lavoro” che a mio avviso, invece, è stato ampiamente trascurato attraverso una “tradizionale e obsoleta gestione del personale”. L’amministrazione pubblica, qual è il Comune di Villasor, deve quindi aspirare, proprio perché è il modello per eccellenza, a essere un datore di lavoro esemplare, attraverso quella rinnovata attenzione agli aspetti anche non monetari del rapporto di lavoro. Inoltre, non risulta ancora a tutt’oggi che l’Amministrazione Comunale da Lei rappresentata e guidata abbia istituito il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e nemmeno abbia approvato il Regolamento Comunale per il suo funzionamento, i quali ‐ nell’esercizio delle funzioni previste dalla normativa vigente e in piena autonomia gestionale ‐ sono di “notevole rilevanza strategica” nel favorire, tra le altre cose, l’efficacia e l’efficienza organizzativa dell’Amministrazione, per cui favorendo il benessere delle risorse umane ne contrasti le discriminazioni. Signor Sindaco, pur conoscendo i tratti della sua personalità, connotati da un’ideologia che la vede particolarmente attenta al “valore” della persona umana e alla connotazione sociale di “lavoratore”, mi consenta di richiamare alla sua attenzione la specificità rappresentata dal ruolo tecnico dell’impiegato Sig. Sergio Sollai, tanto più che ai tempi attuali, la leadership – da lei rappresentata per ruolo istituzionale – nei sistemi organizzativi è chiamata non solo a valorizzare ma anche a tutelare la loro valenza. Proprio la leadership – attraverso le scelte che compie ‐ svela un suo “carattere morale”. Faccia in modo, Signor Sindaco, che questo termine tanto in uso nel linguaggio moderno dei politici non resti nell’abbellimento gergale dei discorsi, ma trovi concretamente la sua applicazione. Auspico che alle considerazioni, alle domande e ai suggerimenti sopraesposti siano date le doverose risposte, non solo per il rispetto della normativa che ne disciplina l’obbligatorietà, ma anche per il dovere morale che lega il Primo Cittadino istituzionale nei confronti dei propri concittadini, che è quello di fornire spiegazioni, affinché la trasparenza non sia un principio da esibire nelle dichiarazioni d’intenti, ma anche una pratica dell’agire. Mi auguro che la presente non contribuisca a infoltire il numero delle risposte mancate a precedenti richieste di diverso argomento. Distinti saluti, Marcello Podda Via Cesare Pavese, 7 09030 – Villasor (Ca)
https://www.pdf-archive.com/2013/11/08/lettera-al-sindacodi-villasor/
08/11/2013 www.pdf-archive.com
Può essere trasmesso attraverso scritte, suoni o immagini che trattano un qualsiasi argomento che nasconde al suo interno - come in un codice cifrato - ulteriori frasi o immagini avulse dal contesto iniziale che rimarrebbero inconsapevolmente nella memoria dell'osservatore.2 Si cominciò a parlare pubblicamente dei "messaggi subliminali"
https://www.pdf-archive.com/2012/11/23/agere-sequitur-esse-ens-sequitur-agere/
23/11/2012 www.pdf-archive.com
Learco Saporito Istituzioni Di Diritto Pubblico Università Telematica delle Scienze Umane “Niccolo’ Cusano” Facoltà di Gurisprudenza- Roma ARGOMENTO PAG.
https://www.pdf-archive.com/2013/11/04/dispense-lezioni-completo/
04/11/2013 www.pdf-archive.com
riforma Moratti, mafia e legalità, ecologia, urbanistica, pensiero laico, Sud America) in cui i vari relatori dei gruppi fissi di lavoro (quelli che 10 sono nati direttamente dalla Rete nel momento in cui il Forum è stato ideato) condurranno un dibattito (che si spera venga seguito attivamente da parecchi studenti, con interventi e domande) 11 relativo all’argomento del giorno.
https://www.pdf-archive.com/2013/09/27/2005n1/
27/09/2013 www.pdf-archive.com
Comprendendo che si tratta di un argomento che muove sentimenti contrastanti, in questa breve guida cerchiamo di trovare risposte efficaci di fronte ad interrogativi rilevanti.
https://www.pdf-archive.com/2019/04/03/guidaalleprestazioniaccessorievolontarie/
03/04/2019 www.pdf-archive.com
Ma anche la passione per il calcio, ovviamente, argomento centrale di (quasi) tutta la rivista.
https://www.pdf-archive.com/2015/02/06/falso-nueve-primo-numero-febbraio-2015/
06/02/2015 www.pdf-archive.com