PDF Archive search engine
Last database update: 17 July at 11:24 - Around 76000 files indexed.
Learco Saporito Istituzioni Di Diritto Pubblico Università Telematica delle Scienze Umane “Niccolo’ Cusano” Facoltà di Gurisprudenza- Roma ARGOMENTO PAG.
https://www.pdf-archive.com/2013/11/04/dispense-lezioni-completo/
04/11/2013 www.pdf-archive.com
Diritti di utilizzazione economica ll/I licenziante/i autorizza/autorizzano il licenziatario ad esercitare il/i diritto/i selezionato/i con una "X":
https://www.pdf-archive.com/2015/11/20/licenza-einstein-moon-suite-and-other-candies/
20/11/2015 www.pdf-archive.com
Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro.
https://www.pdf-archive.com/2011/12/13/drops-116/
13/12/2011 www.pdf-archive.com
Arrivando da Milano - Uscita Chivasso Est - Alla rotonda diritto per Casale-Asti - Dopo il ponte sul Po rotonda girare a SX per Casale-Asti - Al semaforo girare a DX per Asti-Casalborgone - A Casalborgone rotonda girare a DX per Berzano S.
https://www.pdf-archive.com/2012/02/13/locandina/
13/02/2012 www.pdf-archive.com
DOMANDA 1 ASS Il Presidente dell’AIA è eletto a scrutinio segreto dai Presidenti sezionali, dai Delegati sezionali, dai Dirigenti benemeriti FIGC Associati AIA e dai Dirigenti benemeriti AIA, riuniti in apposita Assemblea generale e dura in carica per quattro stagioni sportive corrispondenti al quadriennio olimpico 2 ASS Alle Assemblee sezionali hanno diritto di voto gli Associati che hanno la maggiore età, che siano nominati Arbitri entro il 30 giugno dell’anno precedente, che non siano sospesi e che non siano morosi nel pagamento delle quote sezionali 3 ASS Gli Arbitri avvicendati dalla CAI, dopo una sola stagione sportiva, potranno essere riproposti una sola seconda volta per una nuova immissione nel ruolo 4 ASS Gli Arbitri hanno diritto a ricevere consulenza gratuita dalla Commissione Esperti Legali per questioni civili e penali attinenti a fatti accaduti nell'ambito della loro prestazione sportiva 5 ASS Gli Arbitri sono obbligati a segnalare con immediatezza all’Autorità di Pubblica Sicurezza ed al Presidente di Sezione lo smarrimento della tessera federale 6 ASS I rilievi di carattere tecnico per gli Arbitri a disposizione della CAN B devono essere comunicati per iscritto agli interessati con copia conoscenza al Presidente del CRA/CPA 7 ASS Il Collegio dei Revisori dei Conti sezionali è formato da tre membri di cui uno nominato dal Presidente del CRA con funzioni di Presidente del Collegio stesso 8 ASS Il Comitato dei Garanti è composto da tre membri di cui uno nominato dal Presidente del CONI, uno dal Presidente federale ed uno dal Comitato Nazionale in composizione allargata 9 ASS Il Comitato Nazionale è composto dal Presidente dell’AIA, dal Vice Presidente, dai tre Componenti effettivi della lista collegata e dai tre Componenti effettivi eletti singolarmente per ciascuna macroregione 10 ASS Il Presidente del CRA è nominato dal Comitato Nazionale, su proposta del Presidente dell’AIA e sentiti i Presidenti di Sezione relativi alla regione, per due stagioni sportive 03/07/2016 SETTORE TECNICO AIA 1 DOMANDE TECNICO ASSOCIATIVE CON RISPOSTA FINALE n° Reg.
https://www.pdf-archive.com/2017/08/01/600-quiz-con-risposte/
01/08/2017 www.pdf-archive.com
il diritto al lavoro.
https://www.pdf-archive.com/2011/01/03/10-retro/
03/01/2011 www.pdf-archive.com
Nono Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale “Giuliano Vassalli” per Dottorandi e Dottori di ricerca Nuove frontiere tecnologiche e sistema penale Sicurezza informatica, strumenti di repressione e tecniche di prevenzione Siracusa, 29, 30 novembre, 1 dicembre 2018 GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018 15.00 – 15.30 SALUTI INTRODUTTIVI:
https://www.pdf-archive.com/2018/11/30/programma-finale-corso-dottorandi-2018/
30/11/2018 www.pdf-archive.com
McKenzie ha confermato che la proposta di modifica dell'articolo 51.1 dello Statuto UCI proposto dalla Federazione Ciclistica malese e dalla Confederazione Ciclistica asiatica è stata correttamente presentata, che gli elementi retroattivi della disposizione transitoria sono ammissibili secondo il diritto svizzero e che la proposta è stata correttamente iscritta all'ordine del giorno del Congresso UCI nel mese di settembre.” L’affermazione “che gli elementi retroattivi della disposizione transitoria sono ammissibili secondo il diritto svizzero” tende a confermare la validità della candidatura fatta da McQuaid usando la proposta di modifica all’art.
https://www.pdf-archive.com/2013/08/22/commento-a-press-release-uci-20-agosto-ita/
22/08/2013 www.pdf-archive.com
7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1.
https://www.pdf-archive.com/2013/02/16/consenso-informato-mundialito-2013-nuovo/
16/02/2013 www.pdf-archive.com
soprattutto in sede di primo accertamento si suggerisce sempre di richiedere sia l’accertamento di invalidità sia quello di handicap (legge 104/1992) perché sono due condizioni che danno diritto a prestazioni diverse (come vedremo più avanti comunque ai bambini con sindrome di Down il certificato della legge 104 può essere rilasciato a vista dal pediatra e dunque con tempi evidentemente più veloci).
https://www.pdf-archive.com/2018/02/08/3-vademecum-diritti-di-coordown/
08/02/2018 www.pdf-archive.com
Tutti abbiamo diritto di andare a scuola, di avere una casa, di non essere trattati male.
https://www.pdf-archive.com/2018/02/08/c-versione-semplificata-della-convenzione-onu-sui/
08/02/2018 www.pdf-archive.com
Quale è il nesso tra la Governance degli Stati di crisi e il diritto internazionale?
https://www.pdf-archive.com/2015/12/12/slide-lez1-4-6-9/
12/12/2015 www.pdf-archive.com
Continuiamo a rivendicare il diritto a un lavoro dignitoso, dopo aver superato una serie di pubblici concorsi, e contemporaneamente rivendichiamo il diritto dei cittadini-pazienti ad essere assistiti da professionisti che in queste selezioni hanno conquistato l'idoneità ad operare presso le Pubbliche Amministrazioni.
https://www.pdf-archive.com/2010/12/29/9-retro/
29/12/2010 www.pdf-archive.com
Stagno D’Alcontres” e l’Associazione “Ragusa Digitale”, volendo condividere un percorso strutturato di analisi e sensibilizzazione su un fenomeno sociale di crescente attualità, promuovono attività di ricerca sociale, pubblico confronto e laboratorio sul “Cyber Bulling”, nella quale intendono coinvolgere i giovani e le loro famiglie, educatori, operatori sociali e del diritto, tecnologi digitali e cittadini interessati a comprendere il futuro e trarne indicazioni per il loro agire responsabile.
https://www.pdf-archive.com/2015/03/11/cyber-bullismo-depliant-ragusa-17-marzo/
11/03/2015 www.pdf-archive.com
In caso di parità di reti al termine degli spareggi e dei quarti, per determinare la società avente diritto alla turno successivo saranno battuti i calci di rigore.
https://www.pdf-archive.com/2011/05/06/c-u-over-35-nr-28-bis/
06/05/2011 www.pdf-archive.com
4 – GIUSTIFICATO RECESSO DEL CLIENTE - Il Cliente che receda dal contratto per giustificati motivi come caso morte o gravi malattie documentati, ha diritto:
https://www.pdf-archive.com/2016/04/07/contratto-collaborazione-agenzia-nuovo/
07/04/2016 www.pdf-archive.com
bambine e bambini residenti nel territorio di competenza del plesso della scuola comunale dell’infanzia bambine e bambini residenti fuori dal territorio di competenza del plesso della scuola comunale dell’infanzia, ma nel territorio comunale bambine e bambini non residenti nel Comune di Alessandria cui almeno un genitore presti attività lavorativa in città bambine e bambini non residenti nel Comune di Alessandria presenza di fratelli o sorelle già frequentanti una scuola comunale dell’infanzia e per i quali è stata presentata domanda di riconferma entrambi i genitori lavoratori (precari, dipendenti, parasubordinati, autonomi), o studenti in regola con gli esami, o disoccupati che percepiscono l’indennità ordinaria di disoccupazione un solo genitore lavoratore (precario, dipendente, parasubordinato, autonomo), o studente in regola con gli esami, o disoccupato che percepisce l’indennità ordinaria di disoccu- PUNTI Di diritto Di diritto Di diritto Di diritto 12 6 1 0 10 34 17 CRITERI DI ACCESSO bambine e bambini residenti nel Comune di Alessandria con disabilità debitamente certificata dai Servizi competenti dell’A.S.L.-AL (Legge n.
https://www.pdf-archive.com/2016/10/03/quadro-sinottico-gallo-rtf/
03/10/2016 www.pdf-archive.com
“Inqualificabili le dichiarazioni del commissario del Brotzu contro il diritto alla maternità delle lavoratrici.
https://www.pdf-archive.com/2011/02/06/barracciu/
06/02/2011 www.pdf-archive.com
Identico La legge stabilisce requisiti e modalità per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all’estero e ne assicura l’effettività.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/05/come-cambia-la-cost-1/
05/11/2016 www.pdf-archive.com
L’Associazione si propone di svolgere ogni più efficace azione per migliorare, incrementare, diffondere e valorizzare la cultura del diritto in genere al servizio di autorità giudiziaria, imprenditori e privati cittadini.
https://www.pdf-archive.com/2013/05/02/atto-costitutivo-juvara-statuto/
02/05/2013 www.pdf-archive.com
La legge stabilisce requisiti e modalità per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all’estero e ne assicura l’effettività.
https://www.pdf-archive.com/2016/10/16/raffronto-norme-referendum-costituzionale-2016/
16/10/2016 www.pdf-archive.com
- Voto all’estero per giovani fuori sede Le campagne portate avanti prima delle elezioni politiche del 2013 per il diritto di voto degli studenti fuorisede non hanno portato all’approvazione di una normativa puntuale che garantisca il diritto di voto anche per le persone che temporaneamente vivano all’estero e che non siano registrate all’AIRE.
https://www.pdf-archive.com/2014/03/21/gd-bruxelles-per-congresso-belgio/
21/03/2014 www.pdf-archive.com
onlus riserva il diritto di sostituire il giurato impedito con altro giurato fino alla data della premiazione.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/13/bando-concorso-fotografico-natura-urbana/
13/11/2016 www.pdf-archive.com
ha natura di associazione con personalità giuridica di diritto privato, non persegue fini di lucro ed è soggetta alla disciplina del codice civile e delle relative disposizioni di attuazione, per quanto non espressamente previsto dal presente Statuto.
https://www.pdf-archive.com/2012/10/09/statuto-2009/
09/10/2012 www.pdf-archive.com
Gli idonei in varie graduatorie delle Asl Sarde, inclusa l'A.O.Brotzu, riuniti spontaneamente nel gruppo denominato COMITATO ARTICOLO 97, chiedono il rispetto dei propri diritti e di quelli del malato, a cui vanno garantiti i Livelli Essenziali di Assistenza, i livelli capaci di soddisfare la dignità del malato e il diritto alla salute come i cittadini sardi si aspettano.
https://www.pdf-archive.com/2011/02/04/13-retro/
04/02/2011 www.pdf-archive.com