PDF Archive search engine
Last database update: 17 February at 11:24 - Around 76000 files indexed.
Convenzionalmente, l’azione perde efficacia fino a diventare nulla a 4 ERRORI MEDI.
https://www.pdf-archive.com/2018/04/26/colloquiokhrono/
26/04/2018 www.pdf-archive.com
Efficacia, Katrin, Efficacia ¶ «Aggiunge, tradotto dalla donna.
https://www.pdf-archive.com/2017/11/01/22-10a/
01/11/2017 www.pdf-archive.com
Ove la parte inadempiente non ponga rimedio alla violazione nel predetto termine, il Contratto si intenderà risolto di diritto con efficacia dallo scadere del termine senza necessità di ulteriori comunicazioni.
https://www.pdf-archive.com/2014/10/03/regolamento-adesione/
03/10/2014 www.pdf-archive.com
5953/99), l’efficacia soggettiva erga omnes dei contratti collettivi aziendali ovvero la loro applicabilità nei confronti di tutti i lavoratori dell’azienda, ancorché non iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti.
https://www.pdf-archive.com/2011/08/11/agev-tariffarie-sentenze/
11/08/2011 www.pdf-archive.com
- E' fondamentale, prendere in analisi ed interpretare, i Principi del Wing Chun per ottenere informazioni salienti sulla sua efficacia come strumento di riequilibrio e benessere I Principi utilizzano dei “Modelli” per spiegare e applicare le “Strategie”, il modo di agire dello stile, ed esistono vari motivi per cui utilizzare dei “modelli astratti” che indirizzino il praticante ad un corretto approccio all'Arte e allo stile di vita:
https://www.pdf-archive.com/2014/02/19/prefazione-e-principi/
19/02/2014 www.pdf-archive.com
BECKENBAUER e CHARLTON si controllano troppo da vicino per avere la loro abituale efficacia...
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-3-1954-1966-fronte/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
Efficacia e Complicanze 29 2.
https://www.pdf-archive.com/2014/09/28/universita-degli-studi-di-catania2/
28/09/2014 www.pdf-archive.com
teoria, progettazione, cambiamento Capitolo 1 Organizzazioni ed efficacia organizzativa:
https://www.pdf-archive.com/2016/04/07/binder1/
07/04/2016 www.pdf-archive.com
Alla luce di tali considerazioni risulta evidente la necessità di un rinnovamento nei processi di sviluppo e industrializzazione tipici di questo settore, con l’obiettivo di assumere una maggiore efficacia competitiva attraverso l’abbattimento dei costi, la riduzione dei tempi e la ricerca dell’eccellenza qualitativa.
https://www.pdf-archive.com/2016/01/24/industria/
24/01/2016 www.pdf-archive.com
La sua efficacia è riconosciuta da numerose pubblicazioni;
https://www.pdf-archive.com/2012/11/17/agoputura-e-medicina-cinese/
17/11/2012 www.pdf-archive.com
VALDANCOLI SIMONE REGOLAMENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI TESSERATI FIGC ALL’ATTIVITA’ UFFICIALE DELLA LEGA CALCIO UISP ““CCiirrccoollaarree ddeell 3311 m maaggggiioo 22001111”” La presente Circolare ha efficacia, sull’intero territorio nazionale, dal 1° agosto 2011 al 31 luglio 2012:
https://www.pdf-archive.com/2011/09/27/c-u-n-01-e-calendari-a-e-b/
27/09/2011 www.pdf-archive.com
consapevole che le posizioni acquisite utilizzando i predetti atti o dichiarazioni falsi o mendaci saranno poste nel nulla con efficacia retroattiva dalla presentazione dell’istanza e che le tasse pagate non saranno più rimborsate;
https://www.pdf-archive.com/2015/08/05/304707immatricolazione/
05/08/2015 www.pdf-archive.com
strumenti digitali a confronto con l’evoluzione della norma linguistica Vera Gheno, Twitter manager dell’Accademia della Crusca Le pietre parlano - Tour guidato in Piazza dei Miracoli 14 maggio, 2017 Ore 10.00 (ritrovo davanti all’Hotel Duomo) Maria Paola Ceccarelli, storica dell’arte, accompagnerà gli iscritti alla scoperta della splendida piazza del Duomo, che con straordinaria efficacia Gabriele D’Annunzio definì “Piazza dei Miracoli”.
https://www.pdf-archive.com/2017/03/20/programma-sintetico-italiano-corretto-2017-1/
20/03/2017 www.pdf-archive.com
Tecniche di Persuasione ed Efficacia Non Verbale;
https://www.pdf-archive.com/2016/12/02/corso-comunicazione-non-verbale-e-perizia-psicologica/
02/12/2016 www.pdf-archive.com
Tecniche di Persuasione ed Efficacia Non Verbale;
https://www.pdf-archive.com/2016/12/06/corso-comunicazione-non-verbale-e-perizia-psicologica/
06/12/2016 www.pdf-archive.com
Analisi Scientifica delle Microespressioni Facciali; Tecniche di Riconoscimento della Menzogna; Tecniche di Persuasione ed Efficacia Non Verbale; Individuare e far Emergere le Emozioni Nascoste; Come fare una microanalisi non verbale Il Programma Didattico :
https://www.pdf-archive.com/2017/01/17/corso-comunicazione-non-verbale-e-perizia-psicologica-1/
17/01/2017 www.pdf-archive.com
Quando gli interessi privati e clientelari soverchiano quelli pubblici, non ledono solo il nostro diritto di accedere ai ruoli faticosamente conquistati, ma si ripercuotono su tutto il processo assistenziale minandone qualità, efficacia, efficienza ed economicità.
https://www.pdf-archive.com/2011/02/04/13-retro/
04/02/2011 www.pdf-archive.com
Da qui il concetto di APPROPRIATEZZA, che deve essere intesa in senso olistico avendo sempre al centro l’interesse del paziente tenendo conto della reale EFFICACIA ed del rapporto RISCHIO-BENEFICIO.
https://www.pdf-archive.com/2018/07/10/20170523rmprogramma-1/
10/07/2018 www.pdf-archive.com
efficacia e limiti - L.
https://www.pdf-archive.com/2018/11/26/er1132/
26/11/2018 www.pdf-archive.com
Una Giunta, il cui proposito dovrebbe essere quello che – al pari della nostra “Costituzione” – non solo dovrebbe concorrere, ma dovrebbe esprimersi al massimo per attuare il “buon governo”, e dovrebbe mostrare che opera per la piena applicazione di esso L’opinione pubblica di Villasor vede nella volontà del Sig. Sollai di dare le dimissioni dal proprio posto di lavoro come l’ultimo gesto a tutela della sua salute e dignità, poiché ha compreso che prendersi cura di se stesso è non solo legittimo, ma è un primario dovere. Inoltre risulta ancor più amareggiata per aver costatato l’insensibilità della gestione del suo caso da parte della Giunta che non ha saputo intravvedere una soluzione alternativa, piuttosto ha voluto far propria la decisione quasi a “blindarla” con proprio atto deliberativo n° 122 del 22.10.2013, che porta anche la sua firma, ancorchè a mio avviso viziata da incompetenza, atteso tale compito in capo al Responsabile del Servizio del personale e organizzazione (art. 4 del vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici). Signor Sindaco, dove si colloca l’umanità e com’è stata argomentata l’azione esposta poco sopra? La decisione del Sig. Sollai, per chi lo conosce bene come il sottoscritto, è stata a lungo ponderata, ha fatto prevalere la tutela del proprio stato di salute, si pone come un atto coraggioso di resistenza, ma anche di denuncia davanti ad una presa d’atto ‐ francamente impopolare per l’Amministrazione ‐ in un momento così complesso di congiuntura economica che il nostro paese e l’intera Regione Sardegna sta attraversando. Perciò se ora analizziamo la vicenda esclusivamente dalla parte dell’Amministrazione, appare quindi incomprensibile capire quale tipo di beneficio ha avuto l’Ente da Lei amministrato nel perseguire questo tipo di “politica”. Poniamoci ora alcuni interrogativi cui come cittadini abbiamo il diritto/dovere di conoscere nell’aspetto decisionale in costi e benefici. 1) È mai possibile che il Comune di Villasor preferisca rinunciare alle risorse professionali di un proprio dipendente incurante dell’efficienza organizzativa che le direttive e le circolari ministeriali prevedono? 2) Quali vantaggi per un Comune in grosse difficoltà occupazionali favorire la creazione di un posto di lavoro vacante, col rischio poi di non poter essere ricoperto per i vincoli alle assunzioni di nuovo personale? 3) Perché non è stata presa in considerazione la possibilità di trasferimento ad altro settore tra quelli notoriamente carenti d’organico, e giusto per citarne alcuni: la Biblioteca Comunale a seguito del recente pensionamento della bibliotecaria, oppure uno scambio con l’agente di Polizia Municipale al quale è stata riconosciuta recentemente la malattia professionale e l’equo indennizzo, ma che ancora ricopre il posto che gli ha causato l’invalidità, oppure il Servizio Demografico da sempre soggetto ad alternanza con vario personale ? Mi permetta, ma ritengo doveroso ripeterle, che gli amministratori comunali e i dirigenti/responsabili d'area che leggono la presente per conoscenza, oggi, sono chiamati ad attivarsi, oltre che per raggiungere obiettivi di efficacia e di produttività, anche a realizzare e a mantenere il benessere (organizzativo, fisico, psicologico, ecc.) dei propri dipendenti e/o colleghi. Si tratta di un aspetto rilevante per lo sviluppo e l’efficienza dell’amministrazione e delle “motivazioni al lavoro” che a mio avviso, invece, è stato ampiamente trascurato attraverso una “tradizionale e obsoleta gestione del personale”. L’amministrazione pubblica, qual è il Comune di Villasor, deve quindi aspirare, proprio perché è il modello per eccellenza, a essere un datore di lavoro esemplare, attraverso quella rinnovata attenzione agli aspetti anche non monetari del rapporto di lavoro. Inoltre, non risulta ancora a tutt’oggi che l’Amministrazione Comunale da Lei rappresentata e guidata abbia istituito il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e nemmeno abbia approvato il Regolamento Comunale per il suo funzionamento, i quali ‐ nell’esercizio delle funzioni previste dalla normativa vigente e in piena autonomia gestionale ‐ sono di “notevole rilevanza strategica” nel favorire, tra le altre cose, l’efficacia e l’efficienza organizzativa dell’Amministrazione, per cui favorendo il benessere delle risorse umane ne contrasti le discriminazioni. Signor Sindaco, pur conoscendo i tratti della sua personalità, connotati da un’ideologia che la vede particolarmente attenta al “valore” della persona umana e alla connotazione sociale di “lavoratore”, mi consenta di richiamare alla sua attenzione la specificità rappresentata dal ruolo tecnico dell’impiegato Sig. Sergio Sollai, tanto più che ai tempi attuali, la leadership – da lei rappresentata per ruolo istituzionale – nei sistemi organizzativi è chiamata non solo a valorizzare ma anche a tutelare la loro valenza. Proprio la leadership – attraverso le scelte che compie ‐ svela un suo “carattere morale”. Faccia in modo, Signor Sindaco, che questo termine tanto in uso nel linguaggio moderno dei politici non resti nell’abbellimento gergale dei discorsi, ma trovi concretamente la sua applicazione. Auspico che alle considerazioni, alle domande e ai suggerimenti sopraesposti siano date le doverose risposte, non solo per il rispetto della normativa che ne disciplina l’obbligatorietà, ma anche per il dovere morale che lega il Primo Cittadino istituzionale nei confronti dei propri concittadini, che è quello di fornire spiegazioni, affinché la trasparenza non sia un principio da esibire nelle dichiarazioni d’intenti, ma anche una pratica dell’agire. Mi auguro che la presente non contribuisca a infoltire il numero delle risposte mancate a precedenti richieste di diverso argomento. Distinti saluti, Marcello Podda Via Cesare Pavese, 7 09030 – Villasor (Ca)
https://www.pdf-archive.com/2013/11/08/lettera-al-sindacodi-villasor/
08/11/2013 www.pdf-archive.com
Alan Kay I progressi compiuti nell’ultimo decennio in termini di innovazione delle tecnologie e di evoluzione dei processi assistenziali hanno avuto positive ed indubbie ricadute sulla qualità degli interventi di prevenzione, diagnosi e trattamento della malattia oncologica, ma allo stesso tempo hanno evidenziato l’esigenza di una razionalizzazione del sistema delle cure. Le nuove scelte di politica sanitaria hanno condotto alla definizione di modelli organizzativi innovativi con l’obiettivo di garantire l’erogazione delle cure in condizioni di appropriatezza, efficacia, efficienza, qualità e sicurezza in un contesto di risorse limitate, ponendo come condizione fondamentale la funzionalizzazione in rete dei servizi ospedalieri.
https://www.pdf-archive.com/2018/02/23/2017-libro-bianco-aiom-viiied/
23/02/2018 www.pdf-archive.com
Efficacia, Svein, Efficacia. Potete rimanere qui.
https://www.pdf-archive.com/2017/11/01/19-10-svein1/
01/11/2017 www.pdf-archive.com
Tutta questa premessa per introdurre il principio fondamentale che l’arco non proviene da una singola scuola di pensiero e filosofia, ma che nel tempo, e in diverse parti del mondo, si è pensato a quest’arma e ci si è approcciati, sviluppando diversissime tecniche e metodologie di costruzione, che l’hanno caratterizzato nel tempo nel suo uso e nella sua efficacia e che pertanto queste due correnti vanno prese ed analizzate separatamente, seguendo chiaramente dei concetti di base comuni ma procedendo poi ad hoc a seconda dei casi.
https://www.pdf-archive.com/2016/05/05/documento-gdr-arco-per-gestione-lot/
05/05/2016 www.pdf-archive.com
FOCUS-CODC è un set di muffole compatte, single-ended studiate per gestire con efficacia la giunzione, diramazione, spillamento ed estrazione dei cavi in fibra ottica.
https://www.pdf-archive.com/2013/03/26/o-st-ia-0037-00/
26/03/2013 www.pdf-archive.com
Tali accordi individuano diversi percorsi formativi strutturati in base ai diversi settori produttivi, offrendo varie puntualizzazioni su modalità organizzative e metodologie orientate all’efficacia.
https://www.pdf-archive.com/2017/01/17/programma-formazione-formatori/
17/01/2017 www.pdf-archive.com