PDF Archive search engine
Last database update: 17 January at 11:24 - Around 76000 files indexed.
2 minuti che hanno cambiato la coppa Dura sfida alla pari tra la Svezia e la Germania.
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-8-1970-1978-retro/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
Si deve ad un calcio di punizione di RIVELINO (60°) la vittoria del Brasile per 1-0 sulla Germania Est...
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-8-1970-1978-fronte/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
BECKENBAUER batte BO- Nei supplementari, MULLER (109°) seCaldo torrido a Leon per Germania-InghilNETTI, sostituto di BANKS, e SEELER (83°) gna con un tiro al volo, la Germania(3-2) terra, i britannici partono forte, MULLERY pareggia con un magistrale colpo...di nuca !
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-5-1970-1978-fronte/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
Germania-Olanda, che finale !
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-7-1970-1978-fronte-1/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
Ultima occasione anche per la Spagna che scuote la Germania e si fa eliminare (2-1) grazie alle prodezze di EMMERICH e SEELER Questi qui si stancano,mentre le teste di serie, LORO, non si rincontreranno più nel girone !
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-4-1954-1966-fronte/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
Talmente fine che la Germania lo farà a pezzi !
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-5-1954-1966-fronte/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
1978 Belgi sfortunati Nella nebbia Sorpresa nel 2° girone, l’Italia ATTACCA, la Germania difende, la partita si gioca nella nebbia, ma KALTZ vede abbastanza bene da salvare...
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-4-1970-1978-retro/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
Costo del lavoro per unità di prodotto 140 Germania Italia Spagna 130 Portogallo Francia Grecia 120 Irlanda Indice 110 100 90 80 70 2000 2002 2004 2006 2008 anno 2010 2012 2014 2016 Occupazione Variazione su base annua 75 3 2 70 1 0 % variazione % occupazione 65 60 55 −1 −2 Germania Italia −3 Spagna Portogallo −4 50 −5 45 2000 2005 2010 Anno 2015 −6 2000 Francia Grecia Irlanda 2005 2010 Anno 2015 Disoccupazione Variazione su base annua 30 8 Germania 25 Italia 6 Spagna 20 Francia 4 Grecia % variazione % disoccupazione Portogallo Irlanda 15 2 10 0 5 −2 0 2000 2005 2010 Anno 2015 −4 2000 2005 2010 Anno 2015
https://www.pdf-archive.com/2017/09/01/dati-ocse/
01/09/2017 www.pdf-archive.com
14 paesi in lizza il 4 Giugno, a Parigi, 20.000 persone saòutano il pareggio tra Svizzera e Germania (1-1) 1938, grazie a J.
https://www.pdf-archive.com/2011/10/08/foglio-6-1930-1950-retro/
08/10/2011 www.pdf-archive.com
1958 Giocolieri senza pallone Commedia dell’arte Commedia ridicola, durante l’altra semifinale, HAMRIN (Svezia) provoca JUSKOWIAK (Germania), lo colpisce, e riceve da quest’ultimo un colpo di reazione...
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-9-1954-1966-fronte/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
La Germania si svela La cinquina di Carbajal 1966 Il Messico, battuto dall’Inghilterra (2-0), manca ( tiro di CISNEROS sul palo ) la vittoria sull’Uruguay.
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-5-1954-1966-retro/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
1970 Il Marocco, con un gioco brillante, tiene testa ai peruviani per un tempo, prima di concedere 3 reti in 10 minuti Questo risultato è molto utile alla Germania !
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-5-1970-1978-retro/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
spa 5% Gradinarit sau diy 7% Calatorii in strainatate 8% Evenimente sociale 10 % Obiecte vestimentare Redecorarea casei Activitati sociale (plaja, cluburi, etc) Activitati recreationale singur/in familie Calatorii in tara 3 10 % 13 % 107 15 % 12 % 26 % 114 Principalele cheltuieli in vacanta de vara 2019 12 % 28 % Finlanda 29 % Germania 29 % Suedia 34 % Toate tarile 34% Croatia 116 36 % Norvegia 119 39 % UK 122 39 % Canada 124 40 % Olanda 41 % Polonia 127 42 % Estonia Bulgaria 149 Letonia 166 Spania 193 Mexic 43 % FERRATUM GROUP SUMMER BAROMETER™ 2019 The survey was conducted by Ferratum Group who surveyed its active customers in 17 International countries via web survey with a standardised questionnaire.
https://www.pdf-archive.com/2019/06/18/roferratumsummerbar2019/
18/06/2019 www.pdf-archive.com
...e la Germania, che passa in vantaggio con OVERATH (27°) e lo difende ferocemente.
https://www.pdf-archive.com/2011/10/18/foglio-6-1970-1978-retro-1/
18/10/2011 www.pdf-archive.com
Italiani in Volo Rapporto Budgetair Estate 2017 Budgetair è uno dei principali agenti di viaggio online specializzato nella vendita di voli. I contenuti del presente rapporto sono basati sui dati delle prenotazioni degli utenti italiani su Budgetair.it. Tutti i dati possono essere riportati online. Vi preghiamo solo di citare come fonte Budgetair e linkare il sito (https://www.budgetair.it/) Per maggiori informazioni o richiedere contenuti/dati aggiuntivi vi preghiamo di contattare l’autore del rapporto presso l’indirizzo mail: mbellini@travix.it Sai che solo il 7% dei viaggiatori prenota a Gennaio il volo per le vacanze estive, anche se in media è il mese più economico SCOPRI DI PIÚ NEL RAPPORTO Grazie alla quantità di dati sulle prenotazioni generati dalla piattaforma Budgetair.it abbiamo messo insieme alcune tendenze sulle abitudini degli italiani quando si tratta di volare all’estero in estate. In particolare abbiamo analizzato le preferenze degli utenti riguardo a mese di partenza, periodo di prenotazione, scelta della destinazione, durata del soggiorno e prezzi medi dei voli di andata e ritorno. Speriamo che questi dati possano essere di interesse per operatori del settore travel e in particolare per chiunque voglia produrre articoli e post sulle recenti tendenze dei viaggiatori italiani. Si vola via in Agosto, non è una grande novità! Il 39% delle prenotazioni aeree estive è per il mese di Agosto Si sa in Italia ad Agosto partono tutti. Se abitate in una località non turistica, probabilmente ve ne sarete accorti osservando le vie desolate della vostra città. A confermare la tendenza vi sono anche i dati interni sui voli in estate. Il 39% delle partenze aeree estive per gli italiani avviene in Agosto, contro il 23% di Giugno, il 31% di Luglio e un misero 7% in settembre. In Europa come noi ci sono i nostri cugini spagnoli, con il 36% dei voli prenotati in Agosto (anche se ben il 15% parte a settembre). Germania, Francia e Gran Bretagna scelgono invece Luglio come mese ideale per le vacanze. MESE DI PARTENZA DEL VOLO Mese di Partenza Italia Germania Spagna Gran Bretagna Francia Giugno 23% 25% 18% 26% 18% Luglio 31% 33% 35% 36% 47% Agosto 39% 27% 36% 27% 28% 7% 15% 10% 10% 7% Settembre Sempre i soliti ritardatari! Ma non sarà un luogo comune? Prenotiamo da 62 a 83 giorni prima della partenza Quanto tempo in anticipo prenotiamo il volo? Noi italiani non siamo in genere grandi pianificatori! Tuttavia analizzando i dati dobbiamo smentire il luogo comune facendo una distinzione. Sui voli a corto raggio, in particolare in Europa, gli italiani attendono effettivamente molto tempo per prenotare il volo. Il tempo tra la prenotazione e il giorno della partenza è di 62 giorni per gli italiani, circa 10 giorni in più di spagnoli e francesi e ben 18 giorni in più dei tedeschi, notoriamente grandi pianificatori. GIORNI TRA PRENOTAZIONE E PARTENZA PER AREA DI DESTINAZIONE (ESTATE 2017) Area Italia Germania Gran Bretagna Spagna Francia Africa 86 81 73 77 58 Asia 92 81 102 84 95 America Centrale 90 97 88 90 87 Medio Oriente 61 64 72 69 79 Nord America 88 90 97 76 76 Sud America 63 91 68 92 74 Sud Pacifico 98 103 112 69 99 Media a Lungo Raggio 83 87 87 80 81 Europa 62 80 73 79 70 Tuttavia sui voli a lungo raggio pianifichiamo molto meglio, in media circa 80 giorni prima della partenza, in linea con il valore medio di inglesi, francesi e spagnoli (i tedeschi non li batte nessuno con 91 giorni). MESE DI PRENOTAZIONE DEI VOLI PER AGOSTO 2017 MESE DI PRENOTAZIONE DEI VOLI PER AGOSTO 2017 PER AREA GEOGRAFICA DI DESTINAZIONE Area Africa Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio 10% 17% 14% 8% 13% 16% 22% Asia 7% 14% 10% 14% 15% 22% 17% America Centrale 5% 12% 16% 18% 22% 15% 12% Europa 2% 5% 11% 13% 15% 25% 30% Medio Oriente 0.2% 6% 9% 19% 17% 28% 21% Nord America 9% 15% 16% 8% 17% 16% 19% Sud America 6% 7% 6% 7% 8% 24% 41% Sud Pacifico 0.2% 10% 20% 30% 10% 10% 20% Le destinazioni top per l’estate 2017 New York, Los Angeles e Bangkok le mete più scelte per quest’anno su Budgetair Abbiamo inoltre analizzato le tendenze per il mese di Agosto, il più scelto per volare all’estero. La maggior parte degli Italiani vola in Nord America, Asia ed Europa. Chiaramente i nostri dati sono altamente influenzati dalla competitività dei nostri prezzi e potrebbero non rispecchiare la domanda totale degli italiani. AREA DI DESTINAZIONE (AGOSTO 2017) Le top 3 destinazioni per il Nord America sono New York, Los Angeles e Miami. L’Asia è il secondo continente più gettonato con Bangkok al primissimo posto (la Tailandia in generale è molto popolare con altre destinazioni come Phuket e Koh Samui) seguita
https://www.pdf-archive.com/2017/08/04/italiani-in-volo-rapporto-estate-2017/
04/08/2017 www.pdf-archive.com
Cheltuielile pentru vacanta de Craciun raportate la veniturile gospodariei Cheltuieli in raport cu alte tari 48 % 38 % 11 % 10 % 72 66 58 54 50 Germania Olanda 77 89 13 % Finlanda 14 % Danemarca 89 15 % Norvegia 94 17% Estonia 99 17 % Letonia 100 18 % Cehia 105 19% Ausrtalia 19 % Toate tarile 111 20 % Polonia 112 22 % Spania 114 22 % Canada 117 22 % Croatia 127 Bulgaria 150 Romania 195 Brazilia Mexic 248 23 % UK 25 % Suedia 29 % Principalele cheltuieli in Vacanta de Craciun 2018 3 2% 2% 2% Servicii wellness &
https://www.pdf-archive.com/2018/12/07/barometru-de-craciun2018/
07/12/2018 www.pdf-archive.com
La storia della Coppa del Mondo a f u m e t t i La Germania in finale Migliore arbitro del torneo, l’italiano LO BELLO arbitra la semifinale tra Germania e l’Urss.
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-4-1954-1966-retro/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
In Europa ho viaggiato in Italia, Germania, Svizzera, Germania, Liechtenstein, Gran Bretagna, Francia, Austria, Grecia e Albania.
https://www.pdf-archive.com/2016/11/24/cve-l/
24/11/2016 www.pdf-archive.com
In luna mai 1991 s-au pus în funcţie la Timişoara două cuptoare de distilare a zincului pentru care BERG Germania a livrat proiectul şi materialele.
https://www.pdf-archive.com/2010/11/28/zincarea-termica/
28/11/2010 www.pdf-archive.com
Altro quarto di finale, a Santiago del Cile , la Jugoslavia batte la Germania (1-0) RADANOVIC, malgrado l’infortunio all’arcata sopraccigliare, segna di testa (86°) In quattro anni, sono stati selezionati 150 ragazzi per formare “l’undici” cileno !
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-8-1954-1966-fronte/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
1962 Vecchia Germania Teste brasiliane Altra semifinale a Santiago del Cile, 80.000 cileni sostengono la loro squadra contro il Brasile, che gioca senza PELE’, ma segna con GARRINCHA (9°)...
https://www.pdf-archive.com/2011/10/11/foglio-8-1954-1966-retro/
11/10/2011 www.pdf-archive.com
I bombardieri Le forze aeree strategiche che attaccarono l’Italia erano le stesse impiegate contro la Germania e la Francia:
https://www.pdf-archive.com/2014/10/04/2-baldoli/
04/10/2014 www.pdf-archive.com
GERMANIA LEZIONI DI TRUFFA ARTICOLI • OPINIONI • ANALISI • INTERVISTE • TIME OUT istruzioni per l'uso 2 CONTROCORRENTE DOMENICA 18 GIUGNO 2017 Edito IN IMMAGINI di ANGELO SARACINI APICELLA Viva Macron, Viva la Francia aroufakis l’aveva detto e nessuno l’ha smentito.Macron quando era ministro dell’economia di Hollande stava facendo di tutto perché l’Europa con la Grecia raggiungesse un accordo prima della catastrofe.Ma boicottato da tutti non ci riusci.
https://www.pdf-archive.com/2017/06/18/cc007/
18/06/2017 www.pdf-archive.com
Il dato oggi disponibile (2007) relativo ai soli sardi in possesso della cittadinanza italiana e registrati come residenti all’estero (Fondazione Migrantes, 2007, quindi dati dell’AIRE, l’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), è di 92.346, di cui in Argentina appena 2.413, cosicché questo Paese, pur ospitando la collettività emigrata più numerosa fuori d’Europa, verrebbe solo al settimo posto quanto a destinazione dei sardi, dopo Germania, Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi e Gran Bretagna.
https://www.pdf-archive.com/2018/05/09/emigrazionesardainargentina/
09/05/2018 www.pdf-archive.com
in Ungheria e nel territorio dell'ex Germania dell'Est.
https://www.pdf-archive.com/2017/04/09/gan-haochen-2-1/
09/04/2017 www.pdf-archive.com