Search


PDF Archive search engine
Last database update: 17 June at 11:24 - Around 76000 files indexed.


Show results per page

Results for «linguaggio»:


Total: 70 results - 0.012 seconds

Lezioni Lez10 100%

2007 – 2008 Richiami fondamentali sul linguaggio C Il CCS Pic-C Compiler Prerequisiti fondamentali =>

https://www.pdf-archive.com/2011/03/13/lezioni-lez10/

13/03/2011 www.pdf-archive.com

Linguaggi ed espressioni regolari - Wikiversità 99%

Indice 1 Definizione 1.1 Definizione di linguaggio regolare 2 Derivare il linguaggio dalla RE 2.1 Sottoespressione 2.2 Versione numerata 2.3 Scelta e derivazione 2.3.1 Esempi 2.4 Linguaggio definito da un RE 3 Ambiguità delle RE 4 Proprietà di chiusura 5 Link e riferimenti 6 Altri progetti Definizione Formalmente definiamo espressione regolare una stringa   costruita su un alfabeto  unione ai seguenti metasimboli:

https://www.pdf-archive.com/2017/05/30/linguaggi-ed-espressioni-regolari-wikiversita/

30/05/2017 www.pdf-archive.com

Circolare286 89%

librerie grafiche Nell’ambito delle iniziative di approfondimento organizzate dalla scuola, viene proposta una serie di incontri di presentazione della libreria grafica Allegro ( www.allegro.cc ) con alcune tecniche di programmazione in linguaggio C per la realizzazione di semplici video-giochi ed approfondimenti legati agli aspetti matematici e fisici che governano lo sviluppo dei videogiochi, trattato con l’uso di HTML5.

https://www.pdf-archive.com/2014/04/28/circolare286/

28/04/2014 www.pdf-archive.com

Francesca Bicego 3 TGS Biennio 76%

meno della della realtà?” realtà?” “Il segno è una scena, quella della rappresentazione, della seduzione, del linguaggio:

https://www.pdf-archive.com/2017/02/14/francesca-bicego-3-tgs-biennio/

14/02/2017 www.pdf-archive.com

Il soggetto hacker e la filosofia del software - La libertà di conoscere nell'era Internet Copy 75%

Il software, essi rilevano, si è fin dall’inizio costituito come un linguaggio capace di mediare tra le esigenze dell’uomo e quelle peculiari macchine che si avvalgono di microchip.

https://www.pdf-archive.com/2012/12/06/il-soggetto-hacker-e-la-filosofia-del-software-la-liberta-di-conoscere-nell-era-internet-copy/

06/12/2012 www.pdf-archive.com

Opuscolo Via Pacini 68%

Laboratorio interattivo sul linguaggio. ... Riflessioni sull’utilizzo del linguaggio.

https://www.pdf-archive.com/2015/02/14/opuscolo-via-pacini/

14/02/2015 www.pdf-archive.com

tesGIUSTANUMERATA 68%

30 2.7.1 La performatività del linguaggio .............................................................................................

https://www.pdf-archive.com/2017/03/03/tesgiustanumerata/

03/03/2017 www.pdf-archive.com

P2 01 02 AC 66%

fondamenti del linguaggio C, operatori bitwise Operatori bitwise … i d (prof.

https://www.pdf-archive.com/2014/04/23/p2-01-02-ac/

23/04/2014 www.pdf-archive.com

alice massini ege tn 66%

Letteratura e arte come un’unica arte, trovare un modo di avere una immagine che è possibile leggere, ma cercando di dare un nuovo linguaggio.

https://www.pdf-archive.com/2017/01/08/alice-massini-ege-tn/

08/01/2017 www.pdf-archive.com

EDOARDO GALLINA EGE TRIENNIO 66%

I più grandi geni della storia, appartenuti alla sfera dell’arte, come della letteratura o della scienza, sono considerati tali perchè non si sono accontentati del binomio parola=forma, ma hanno ricercato un nuovo linguaggio, fatto di forme nuove, a cui l’uomo non è abituato.

https://www.pdf-archive.com/2017/01/07/edoardo-gallina-ege-triennio/

07/01/2017 www.pdf-archive.com

sussidi tecnici e informatici 65%

Sussidi tecnici e informatici I sussidi tecnici e informatici sono "le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, preposti ad assistere alla riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale, l'elaborazione scritta o grafica, il controllo dell'ambiente e l'accesso alla informazione e alla cultura in quei soggetti per i quali tali funzioni sono impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio".

https://www.pdf-archive.com/2017/12/19/sussidi-tecnici-e-informatici/

19/12/2017 www.pdf-archive.com

Capitolo 4 61%

Per Kuhn (1978) Il punto di forza dell’ analisi strutturale sta nell’ aver stabilito un linguaggio nuovo per porre domande e fornire risposte, assurgendo alla dimensione di Paradigma quale sinonimo di una Prospettiva con cui guardare la realtà, che utilizza una peculiare Logica di ragionamento, che si avvale di determinato linguaggio Teorico e di strumenti di indagine (Tecniche) Def.

https://www.pdf-archive.com/2016/01/03/capitolo-4/

03/01/2016 www.pdf-archive.com

Volantino 60%

Per il progetto del CNR – Il Linguaggio della Ricerca A cura della classe 4°Ac dell’istituto IIS Belluzzi – Fioravanti di Bologna Codice QR:

https://www.pdf-archive.com/2015/06/02/volantino/

02/06/2015 www.pdf-archive.com

Volantino 60%

1° 2° Peperoni Uva 3° Latte Per il progetto del CNR – Il Linguaggio della Ricerca A cura della classe 4°Ac dell’istituto IIS Belluzzi – Fioravanti di Bologna Codice QR:

https://www.pdf-archive.com/2015/06/02/volantino-2/

02/06/2015 www.pdf-archive.com

Volantino Italiano 60%

Per il progetto del CNR – Il Linguaggio della Ricerca Lezione:

https://www.pdf-archive.com/2015/06/09/volantino-italiano/

09/06/2015 www.pdf-archive.com

Matias De Martin Portfolio Grafico 60%

PROGRAMMI Adobe Photoshop (WIN/MAC) Adobe Illustrator (WIN/MAC) Adobe Indesign (WIN/MAC) Adobe Dreamweaver (WIN/MAC) Sony Vegas Pro (WIN/MAC) Conoscenza pacchetto Office Conoscenza linguaggio HTML Conoscenza Kirby CMS WEB DESIGN STUDIO VIANELLO Ho avuto modo di lavorare a qualche sito web occupandomi della scelta del layout, della sua impostazione, della scelta di immagini, dei font, dei mockup e dell’inserimento di elementi con l’utilizzo di Kirby CMS Azienda che opera nel settore immobiliare da oltre 20 anni.

https://www.pdf-archive.com/2017/04/28/matias-de-martin-portfolio-grafico/

28/04/2017 www.pdf-archive.com

LIU TONG-TGS-BN-Domande2016-2017 59%

L'arte richiede creatività, Nello sviluppo dell'arte moderna di oggi, la presentazione delle tendenze sono molto viarie。 Siamo stati molto difficili da definire forme d'arte, E oggi può essere difficile di trovare un linguaggio artistico totalmente nuovo di esprimere.

https://www.pdf-archive.com/2016/12/31/liu-tong-tgs-bn-domande2016-2017/

31/12/2016 www.pdf-archive.com

Curriculum Luigi Corrias 58%

basica, Visual Basic 6 ottima – Esperienza di programmazione in progetti – Visual Basic .net ottima – Esperienza di programmazione in progetti – Java1 basica jscript 1.5, javascript 1.3 ottima – Esperienza di programmazione in progetti – HTML sino alla 5 ottimo – Esperienza di programmazione in progetti – Classic ASP 3 ottimo – Esperienza di programmazione in progetti – ASP.net ottimo – Esperienza di programmazione in progetti – WML 1.1 WMLSCRIPT WTAI buono – Esperienza di programmazione in progetti XML Ottimo – Esperienza di programmazione in progetti – XHTML 1.0 ottimo – Esperienza di programmazione in progetti – SMIL 1.1 buono –Il linguaggio per la creazione degli MMSVoice Voice XML - Conoscenza del linguaggio per lo sviluppo di Applicazioni Vocali Database Ottima conoscenza di Access, SQL Server 7.0 e 2000 2005 e 2008 adeguata alle competenze di uno sviluppatore di applicazioni Web Ottima competenza Assemblaggio Personal Computer Installazione Reti Riparazione Tablet Smartphones e Laptop Recupero Dati da Hard Disk, Memory Card ed altri supporti linkedin.com/luigi-corrias-2a735a5/ Dott.

https://www.pdf-archive.com/2017/08/06/curriculum-luigi-corrias/

06/08/2017 www.pdf-archive.com

Curriculum Claudio Saugo 55%

Patente di guida AM ULTERIORI INFORMAZIONI Alla ricerca di un lavoro che mi permetta di migliorarmi sopratutto in ambito grafico ed informatico, sto studiando come autodidatta il linguaggio di programmazione Java per poter sopratutto realizzare App.

https://www.pdf-archive.com/2017/05/21/curriculum-claudio-saugo/

21/05/2017 www.pdf-archive.com

Concurso YAC POST-QUARE. Crevalcore, Bolonia, Italia. 54%

la rinterpretazione del linguaggio architettonico del sito, e’ presente, nel rispetto delle attezze massime di tutto il circostante, le modulazioni, e la continuita’ degri spazi generati dalla “recova” (corridoio externo) in tutti e due e due, lati dell’asse.

https://www.pdf-archive.com/2017/02/22/concurso-yac-post-quare-crevalcore-bolonia-italia/

22/02/2017 www.pdf-archive.com

emalia-mattia-portfolio-2018 54%

Una mediazione tra il linguaggio comunicativo dell’internet, l’intimità e le narrative culturali della violenza sessuale.

https://www.pdf-archive.com/2018/04/04/emalia-mattia-portfolio-2018/

04/04/2018 www.pdf-archive.com

marta-neri-tgs-tn 54%

Ringraziare desidero per l’amore, che ci fa vedere gli altri come li vede la divinità per il pane e per il sale per il mistero della rosa che prodiga colore e non lo vede per l’arte dell’amicizia per l’ultima giornata di Socrate per il linguaggio, che può simulare la sapienza io ringraziare desidero per il coraggio e la felicità degli altri per la patria sentita nei gelsomini e per lo splendore del fuoco che nessun umano può guardare senza uno stupore antico e per il mare che è il più vicino e il più dolce fra tutti gli Dèi ringraziare desidero perché sono tornate le lucciole e per noi per quando siamo ardenti e leggeri per quando siamo allegri e grati per la bellezza delle parole natura astratta di Dio per la scrittura e la lettura che ci fanno esplorare noi stessi e il mondo per la quiete della casa per i bambini che sono nostre divinità domestiche per l’anima, perché se scende dal suo gradino la terra muore per il fatto di avere una sorella ringraziare desidero per tutti quelli che sono piccoli, limpidi e liberi per l’antica arte del teatro, quando ancora raduna i vivi e li nutre per l’intelligenza d’amore per il vino e il suo colore per l’ozio con la sua attesa di niente per la bellezza tanto antica e tanto nuova io ringraziare desidero per le facce del mondo che sono varie e molte sono adorabili per quando la notte si dorme abbracciati per quando siamo attenti e innamorati per l’attenzione che è la preghiera spontanea dell’anima per tutte le biblioteche del mondo per quello stare bene fra gli altri che leggono per i nostri maestri immensi per chi nei secoli ha ragionato in noi per il bene dell’amicizia quando si dicono cose stupide e care per tutti i baci d’amore per l’amore che rende impavidi per la contentezza, l’entusiasmo, l’ebrezza per i morti nostri che fanno della morte un luogo abitato.

https://www.pdf-archive.com/2017/02/14/marta-neri-tgs-tn/

14/02/2017 www.pdf-archive.com

CV Massimiliano D'AIUTO 52%

CO M PE T EN ZE IN FO R M ATI CH E ▪ Ottime competenze di navigazione su internet e sui social network e conoscenza del linguaggio HTML;

https://www.pdf-archive.com/2016/11/23/cv-massimiliano-d-aiuto/

23/11/2016 www.pdf-archive.com