PDF Archive search engine
Last database update: 17 March at 11:24 - Around 76000 files indexed.
252, recante delega al Governo per disciplina in materia di rapporto di impiego del personale del Corpo la disciplina in materia di rapporto di impiego del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ed in particolare gli articoli 1, 2 e 6;
https://www.pdf-archive.com/2016/10/08/217/
08/10/2016 www.pdf-archive.com
Versión:
https://www.pdf-archive.com/2017/02/14/1-politica-de-proteccio-n-de-datos-sa-th-pd-01/
14/02/2017 www.pdf-archive.com
29 Settembre 2017 085/2017 Ministero dell’Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL‟AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL‟INNOVAZIONE OGGETTO:
https://www.pdf-archive.com/2017/10/03/085-riordino-ffaa-forze-di-polizia-vvf/
03/10/2017 www.pdf-archive.com
https://www.pdf-archive.com/2016/08/01/avisoprivacidad-ana-cornejo/
01/08/2016 www.pdf-archive.com
MANUAL DE POLITICAS WEB (POLITICAS DE TRATAMIENTO WEB) Fecha:
https://www.pdf-archive.com/2017/04/11/03-manual-de-pol-ticas-web-politicas-de-tratamiento-web/
11/04/2017 www.pdf-archive.com
sovraffollamento delle patrie galere, carenza di Personale sia del Comparto Sicurezza che Ministeri,carenza di risorse e di mezzi,turni massacranti,ecc...
https://www.pdf-archive.com/2011/06/04/lettera-prefetto/
04/06/2011 www.pdf-archive.com
Polizia di Stato di TORINO Da tutto il personale ruolo agenti Prevenzione Generale – 1° Sezione COT.
https://www.pdf-archive.com/2016/06/04/ora-basta/
04/06/2016 www.pdf-archive.com
Atteso che per far fronte alle esigenze di personale OSS nelle strutture aziendali, in prima istanza sono stati coperti n.
https://www.pdf-archive.com/2011/02/11/assunzione-n-4-operatori-socio-sanitari-carbonia/
11/02/2011 www.pdf-archive.com
A tal fine, occorre valutare preventivamente il personale di cui è dotato la struttura sanitaria e le competenze degli operatori.
https://www.pdf-archive.com/2011/01/28/analisi-sul-fabbisogno-oss/
28/01/2011 www.pdf-archive.com
https://www.pdf-archive.com/2016/09/09/privacypolicyarg/
09/09/2016 www.pdf-archive.com
https://www.pdf-archive.com/2016/09/20/privacy-policy-chi/
20/09/2016 www.pdf-archive.com
, vietandone altresì l’uso in contesti che possono pregiudicare la dignità personale e il decoro dell’Autore.
https://www.pdf-archive.com/2012/09/06/modulo-evento/
06/09/2012 www.pdf-archive.com
POLITICA DE PRIVACIDAD Johnson &
https://www.pdf-archive.com/2016/09/20/privacy-policy-per/
20/09/2016 www.pdf-archive.com
al Personale Direttivo, Responsabili di Funzioni, Responsabili di Sistemi di Gestione, Assistenti di Direzione, Personale Ufficio Approvvigionamenti, Personale Ufficio Tecnico, Personale Ufficio di Produzione, Tecnici di Laboratorio e Addetti al Controllo Qualità, Personale Ufficio Amministrativo e Controllo di Gestione, Personale Ufficio Risorse Umane;
https://www.pdf-archive.com/2016/04/14/brochure-master-qms-inviate-a-lucia/
14/04/2016 www.pdf-archive.com
POLITICA DE PRIVACIDAD Janssen-Cilag S.A.
https://www.pdf-archive.com/2016/09/20/privacy-policy-col/
20/09/2016 www.pdf-archive.com
Abril de 2015 Janssen Cilag Farmacéutica S.A.
https://www.pdf-archive.com/2016/09/14/privacypolicyarg/
14/09/2016 www.pdf-archive.com
Questi principi possono essere applicati per la comprensione delle tecniche ma, nel simbolismo racchiuso, anche a migliorare il livello di Benessere e Salute personale.
https://www.pdf-archive.com/2014/02/19/prefazione-e-principi/
19/02/2014 www.pdf-archive.com
H.
https://www.pdf-archive.com/2015/06/04/ley-de-transparencia-del-estado-de-oaxaca/
04/06/2015 www.pdf-archive.com
https://www.pdf-archive.com/2017/01/20/formulario-estudiante-s11-2/
20/01/2017 www.pdf-archive.com
Italian I 1 Q1 Q2 Q3 Q4 X1 F1 Dizionario personale Syllabus Sep 14, Sep 9, 2009 2009 PTS 5 PTS 10 Dizionario Compare/C personale ontrast 2 Lupo e Sep 18, l'uccello 2009 Sep 25, PTS 10 2009 PTS 10 10 10 10303 A- 90% F 58% D+ 68% C- 72% 5 10 10615 A- 91% B 86% D 66% B- 81% 5 10 5 11179 A 97% B+ 89% A 93% A 93% 5 10 10 11838 B 86% B 86% B- 81% B 84% 5 10 10 11841 A 93% B 84% B+ 88% B+ 88% 5 10 5 500320 C- 70% F 55% F 0% F 42% 5 10 500342 A+ 98% A+ 99% A 97% A+ 98% 5 10 500472 B 84% C 73% B+ 87% B- 81% 5 5022015 B+ 88% A 96% A- 90% A- 91% 5 5022026 A 96% A- 91% A 97% A 95% 50699 B 86% B+ 87% C- 70% B- 81% 60046989 A 96% B+ 89% B 84% 60071102 A- 92% A- 90% B+ 88% 60071450 B- 80% C+ 79% 60071459 D 65% F 55% 60071614 B+ 88% 60071685 B 83% 60071696 60071707 Cause &
https://www.pdf-archive.com/2011/09/20/online-gradebook/
20/09/2011 www.pdf-archive.com
https://www.pdf-archive.com/2013/08/20/cronograma-de-entrega-tlr1-106/
20/08/2013 www.pdf-archive.com
https://www.pdf-archive.com/2013/08/20/cronograma-de-entrega-tlr1-107/
20/08/2013 www.pdf-archive.com
La dotazione organica delle città metropolitane e dei liberi consorzi di comuni è stabilita, a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, in misura corrispondente alla spesa del personale di ruolo al 31 dicembre 2015 ridotta del 15 per cento.
https://www.pdf-archive.com/2016/12/20/legge-di-stabilita-2017/
20/12/2016 www.pdf-archive.com
Una Giunta, il cui proposito dovrebbe essere quello che – al pari della nostra “Costituzione” – non solo dovrebbe concorrere, ma dovrebbe esprimersi al massimo per attuare il “buon governo”, e dovrebbe mostrare che opera per la piena applicazione di esso L’opinione pubblica di Villasor vede nella volontà del Sig. Sollai di dare le dimissioni dal proprio posto di lavoro come l’ultimo gesto a tutela della sua salute e dignità, poiché ha compreso che prendersi cura di se stesso è non solo legittimo, ma è un primario dovere. Inoltre risulta ancor più amareggiata per aver costatato l’insensibilità della gestione del suo caso da parte della Giunta che non ha saputo intravvedere una soluzione alternativa, piuttosto ha voluto far propria la decisione quasi a “blindarla” con proprio atto deliberativo n° 122 del 22.10.2013, che porta anche la sua firma, ancorchè a mio avviso viziata da incompetenza, atteso tale compito in capo al Responsabile del Servizio del personale e organizzazione (art. 4 del vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici). Signor Sindaco, dove si colloca l’umanità e com’è stata argomentata l’azione esposta poco sopra? La decisione del Sig. Sollai, per chi lo conosce bene come il sottoscritto, è stata a lungo ponderata, ha fatto prevalere la tutela del proprio stato di salute, si pone come un atto coraggioso di resistenza, ma anche di denuncia davanti ad una presa d’atto ‐ francamente impopolare per l’Amministrazione ‐ in un momento così complesso di congiuntura economica che il nostro paese e l’intera Regione Sardegna sta attraversando. Perciò se ora analizziamo la vicenda esclusivamente dalla parte dell’Amministrazione, appare quindi incomprensibile capire quale tipo di beneficio ha avuto l’Ente da Lei amministrato nel perseguire questo tipo di “politica”. Poniamoci ora alcuni interrogativi cui come cittadini abbiamo il diritto/dovere di conoscere nell’aspetto decisionale in costi e benefici. 1) È mai possibile che il Comune di Villasor preferisca rinunciare alle risorse professionali di un proprio dipendente incurante dell’efficienza organizzativa che le direttive e le circolari ministeriali prevedono? 2) Quali vantaggi per un Comune in grosse difficoltà occupazionali favorire la creazione di un posto di lavoro vacante, col rischio poi di non poter essere ricoperto per i vincoli alle assunzioni di nuovo personale? 3) Perché non è stata presa in considerazione la possibilità di trasferimento ad altro settore tra quelli notoriamente carenti d’organico, e giusto per citarne alcuni: la Biblioteca Comunale a seguito del recente pensionamento della bibliotecaria, oppure uno scambio con l’agente di Polizia Municipale al quale è stata riconosciuta recentemente la malattia professionale e l’equo indennizzo, ma che ancora ricopre il posto che gli ha causato l’invalidità, oppure il Servizio Demografico da sempre soggetto ad alternanza con vario personale ? Mi permetta, ma ritengo doveroso ripeterle, che gli amministratori comunali e i dirigenti/responsabili d'area che leggono la presente per conoscenza, oggi, sono chiamati ad attivarsi, oltre che per raggiungere obiettivi di efficacia e di produttività, anche a realizzare e a mantenere il benessere (organizzativo, fisico, psicologico, ecc.) dei propri dipendenti e/o colleghi. Si tratta di un aspetto rilevante per lo sviluppo e l’efficienza dell’amministrazione e delle “motivazioni al lavoro” che a mio avviso, invece, è stato ampiamente trascurato attraverso una “tradizionale e obsoleta gestione del personale”. L’amministrazione pubblica, qual è il Comune di Villasor, deve quindi aspirare, proprio perché è il modello per eccellenza, a essere un datore di lavoro esemplare, attraverso quella rinnovata attenzione agli aspetti anche non monetari del rapporto di lavoro. Inoltre, non risulta ancora a tutt’oggi che l’Amministrazione Comunale da Lei rappresentata e guidata abbia istituito il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e nemmeno abbia approvato il Regolamento Comunale per il suo funzionamento, i quali ‐ nell’esercizio delle funzioni previste dalla normativa vigente e in piena autonomia gestionale ‐ sono di “notevole rilevanza strategica” nel favorire, tra le altre cose, l’efficacia e l’efficienza organizzativa dell’Amministrazione, per cui favorendo il benessere delle risorse umane ne contrasti le discriminazioni. Signor Sindaco, pur conoscendo i tratti della sua personalità, connotati da un’ideologia che la vede particolarmente attenta al “valore” della persona umana e alla connotazione sociale di “lavoratore”, mi consenta di richiamare alla sua attenzione la specificità rappresentata dal ruolo tecnico dell’impiegato Sig. Sergio Sollai, tanto più che ai tempi attuali, la leadership – da lei rappresentata per ruolo istituzionale – nei sistemi organizzativi è chiamata non solo a valorizzare ma anche a tutelare la loro valenza. Proprio la leadership – attraverso le scelte che compie ‐ svela un suo “carattere morale”. Faccia in modo, Signor Sindaco, che questo termine tanto in uso nel linguaggio moderno dei politici non resti nell’abbellimento gergale dei discorsi, ma trovi concretamente la sua applicazione. Auspico che alle considerazioni, alle domande e ai suggerimenti sopraesposti siano date le doverose risposte, non solo per il rispetto della normativa che ne disciplina l’obbligatorietà, ma anche per il dovere morale che lega il Primo Cittadino istituzionale nei confronti dei propri concittadini, che è quello di fornire spiegazioni, affinché la trasparenza non sia un principio da esibire nelle dichiarazioni d’intenti, ma anche una pratica dell’agire. Mi auguro che la presente non contribuisca a infoltire il numero delle risposte mancate a precedenti richieste di diverso argomento. Distinti saluti, Marcello Podda Via Cesare Pavese, 7 09030 – Villasor (Ca)
https://www.pdf-archive.com/2013/11/08/lettera-al-sindacodi-villasor/
08/11/2013 www.pdf-archive.com