PDF Archive search engine
Last database update: 27 February at 07:29 - Around 75000 files indexed.
Parco della salute, della ricerca e dell'innovazione della città di Torino STUDIO DI FATTIBILITÀ PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO 0 Parco della salute, della ricerca e dell'innovazione della città di Torino STUDIO DI FATTIBILITÀ Relazione illustrativa generale PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO 1 Parco della salute, della ricerca e dell'innovazione della città di Torino 2 Parco della salute, della ricerca e dell'innovazione della città di Torino PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO STUDIO DI FATTIBILITÀ.
https://www.pdf-archive.com/2016/06/14/pds-studiofattibilita-def/
14/06/2016 www.pdf-archive.com
Assegnista di Ricerca:
https://www.pdf-archive.com/2017/06/05/curriculum-dott-ernesto-farina/
05/06/2017 www.pdf-archive.com
+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per l’uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.
https://www.pdf-archive.com/2017/03/03/gl-incas-o-la-distruzione-dell-impero-01/
03/03/2017 www.pdf-archive.com
+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per l’uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.
https://www.pdf-archive.com/2017/03/03/gli-incas-ossia-la-distruzione-dell-impe-03/
03/03/2017 www.pdf-archive.com
Titolo di Dottore di Ricerca Ministero Italiano Pubblica Istruzione 1982-1987:
https://www.pdf-archive.com/2016/08/09/curriculum-007927-7/
09/08/2016 www.pdf-archive.com
La maggior parte dei progetti illustrati mostra come ho coniugato la ricerca con gli utenti con lo sviluppo di un concept design o di un intervento migliorativo per facilitare l’esperienza delle persone a cui esso era destinato.
https://www.pdf-archive.com/2017/09/26/portfolio-ita-carla-valenti/
26/09/2017 www.pdf-archive.com
Ricerca fotografica e fotografia di viaggio.
https://www.pdf-archive.com/2018/05/08/mattiagaidophotoportfolio2017/
08/05/2018 www.pdf-archive.com
IVAN FEDELE Di musica di ricerca non ce n’è una sola di Marcello Lorrai Giovedì 30 marzo 2017 ore 16:27 L’edizione 2017 della Biennale Musica di Venezia si terrà da venerdì 29 settembre a domenica 8 ottobre ottobre:
https://www.pdf-archive.com/2018/04/30/radio-pop-fedele/
30/04/2018 www.pdf-archive.com
Maria della Misericordia, Clinica Ostetrica e Ginecologica, Ricercatore Universitario, 2005 - 2015 Incarichi direzionali Dal 2007 in alcune occasioni e dal 2016 in maniera continuativa, sostituzione del Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica Attività chirurgica Ha eseguito come primo operatore più di 1500 interventi chirurgici Pagina 2/6 - Curriculum vitae di Gerli Sandro Attività didattica Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Perugia Coordinatore del Corso di Ginecologia e Ostetricia (canale A) Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso Base di Perugia Università di Perugia 2005-2008 Coordinatore del Corso di Ginecologia e Ostetricia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Sede di Terni Università di Perugia 2013-oggi Titolare del Modulo d’insegnamento di Ginecologia Ostetricia Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Università di Perugia 2006-oggi Docente dell’insegnamento di Clinica Ostetrica e Ginecologica Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Corso Base di Perugia e Raddoppiati di Terni Universita' di Perugia 1992-oggi Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia 1993-oggi - Docente di 12 insegnamenti per i 5 anni di Corso, Università di Perugia (dal 2005 in qualità di Ricercatore Confermato, precedentemente con didattica integrativa in qualità di Funzionario Tecnico) Corso di Laurea in Ostetricia Presidente del Corso di Laurea in Ostetricia Docente della Scuola di Ostetricia Università di Perugia Docente del Diploma Universitario di Ostetrico/a Università di Perugia 2016-oggi 1988-1990 1997-2001 Corso di Laurea in Infermieristica Coordinatore dell’insegnamento di Ostetricia e Ginecologia Corso di Laurea in Infermieristica (sede di Perugia e Città di Castello) Università di Perugia 2006-oggi Docente dell’insegnamento di Ostetricia e Ginecologia Corso di Laurea in Infermieristica Università di Perugia 2000-oggi Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio 2008-oggi – Docente dell’insegnamento di “Ginecologia endocrinologica” (III e IV anno) Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione 2008-oggi – Docente dell’insegnamento di “Ginecologia ed ostetricia” Scuola di Specializzazione in Urologia 2010-oggi – Docente dell’insegnamento di “Ginecologia ed ostetricia” Pagina 3/6 - Curriculum vitae di Gerli Sandro Dottorato di Ricerca Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Medicina e Chirurgia Traslazionale, (XXIX, XXX ciclo) Università di Perugia Corso di Perfezionamento 1996-1998 - “Metodologie diagnostiche integrate in ginecologia ed ostetricia”, Università di Perugia Tesi di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Relatore per 25 candidati, Controrelatore per 9 candidati Tutor Valutatore esami di Stato in Medicina e Chirugia, Università di Perugia 2001-oggi Pagina 4/6 - Curriculum vitae di Gerli Sandro Attività scientifica Convegni nazionali ed internazionali su invito Relatore o moderatore a 150 Convegni o Corsi, di cui 112 nazionali e 38 internazionali.
https://www.pdf-archive.com/2018/02/19/curriculum-cv/
19/02/2018 www.pdf-archive.com
Chiara Mariani 740359 MOTORI DI RICERCA Più UTILIZZATI IN EUROPA StatCounter (http://gs.statcounter.com/) MOTORI DI RICERCA Più UTILIZZATI IN ITALIA StatCounter (http://gs.statcounter.com/) MOTORI DI RICERCA Più UTILIZZATI A LIVELLO MONDIALE StatCounter (http://gs.statcounter.com/) Statistiche utilizzo di internet e co.
https://www.pdf-archive.com/2016/02/24/lez22b-browser-20utilizzati/
24/02/2016 www.pdf-archive.com
0 ∆>0 Valori esterni Valori interni ∆=0 R - (x) ᴓ ∆<0 R ᴓ ax² + bx + c ≥/≤ 0 x₁,₂ = Studio di funzione Funzione razionale intera Funzione razionale fratta Funzione irrazionale Funzione irrazionale fratta Schema dei passaggi Ricerca del dominio Intersezione con gli assi Positività della funzione Ricerca degli asintoti (limiti) (Derivate) Crescenza e decrescenza Massimi e minimi Ricerca del dominio Intera Fratta Dominio D:R Dominio Irrazionali Se la radice è un numero pari (Esempio:
https://www.pdf-archive.com/2016/03/17/studio-di-funzione/
17/03/2016 www.pdf-archive.com
L'unica correlazione suicidio-doping suicidio doping (insignificante sul piano pian scientifico in questa ricerca) è che Alberto Leon fosse indagato per un traffico di sostanze dopanti.
https://www.pdf-archive.com/2012/09/28/lo-strano-furore-antidoping-della-federciclismo/
28/09/2012 www.pdf-archive.com
ricerca&innovazione Irrigazioni smart e piene Misure satellitari &
https://www.pdf-archive.com/2017/11/17/lr-034-ricercainnovazione-politecnico-di-milano-4/
17/11/2017 www.pdf-archive.com
Borsa di studio della Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
https://www.pdf-archive.com/2018/03/11/cv-federico-massimo/
11/03/2018 www.pdf-archive.com
Lettera di proclamazione di sciopero dagli esami di profitto dal 1° giugno al 31 luglio 2018 Sciopero promosso dal “Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria” Lettera firmata da 6857 Professori e Ricercatori Universitari e Ricercatori di Enti di Ricerca di 79 Università e Enti di Ricerca Italiani 16/2/2018 Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Al Ministero della Funzione pubblica Al Ministero dell’Economia e delle Finanze Ai Magnifici Rettori delle Università Italiane Alla Commissione di Garanzia dell’attuazione della Legge 12.6.1990, n° 146 e, p.c., Al Consiglio Universitario Nazionale Oggetto:
https://www.pdf-archive.com/2018/03/19/lettera-proclamazione-sciopero-16-2-2018/
19/03/2018 www.pdf-archive.com
1991 a tutt’oggi Dirigente di I livello e Responsabile di ricerca presso l’Istituto Regina Elena di Roma, Centro Ricerca Sperimentale Capacità linguistiche Capacità nell’uso delle tecnologie Altro ( partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc.
https://www.pdf-archive.com/2017/09/14/cv/
14/09/2017 www.pdf-archive.com
un display che riporta il numero del canale due pulsanti di comando (salita e discesa) e di programmazione, contrassegnati dalle frecce due pulsanti per la ricerca dei canali, contrassegnati da - + un pulsante per riportare al canale 00 la ricerca canali (reset) Sostituzione batteria Per sostituire la batteria del radiocomando aprire il coperchio posteriore, rimuovere la batteria esaurita ed inserirne una nuova di tipo CR2430 3V Litio.
https://www.pdf-archive.com/2015/11/18/istruzioni-radiocomando/
18/11/2015 www.pdf-archive.com
• un display che riporta il numero del canale • due pulsanti di comando (salita e discesa) e di programmazione, contrassegnati dalle 40 11 frecce • due pulsanti per la ricerca dei canali, contrassegnati da • un pulsante per riportare al canale 00 la ricerca canali (reset) Funzionamento:
https://www.pdf-archive.com/2015/11/18/screenline-istruzioni-utente-2-it-gb-de-fr/
18/11/2015 www.pdf-archive.com
Stagno D’Alcontres” e l’Associazione “Ragusa Digitale”, volendo condividere un percorso strutturato di analisi e sensibilizzazione su un fenomeno sociale di crescente attualità, promuovono attività di ricerca sociale, pubblico confronto e laboratorio sul “Cyber Bulling”, nella quale intendono coinvolgere i giovani e le loro famiglie, educatori, operatori sociali e del diritto, tecnologi digitali e cittadini interessati a comprendere il futuro e trarne indicazioni per il loro agire responsabile.
https://www.pdf-archive.com/2015/03/11/cyber-bullismo-depliant-ragusa-17-marzo/
11/03/2015 www.pdf-archive.com
• Technetic, nata appositamente per accompagnare le aziende all’opzione Patent box, raccoglie le competenze tecniche derivanti dalla trentennale esperienza del proprio network specializzato nella ricerca e nella valorizzazione dei beni immateriali.
https://www.pdf-archive.com/2016/10/12/sts-patent-box-copertina-1/
12/10/2016 www.pdf-archive.com
00135 Esperienza professionale Dal Dicembre 2014: Professore presso la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Cattolica, Sacro Cuore. Nel 2013: Docente al Master su Laser, Università di Tor Vergata di Roma Nel 2012: Docente al Master di Dermoscopia Università Tor Vergata di Roma Dal 2011: Responsabile dei programmi di “menthorship” presso l’Istituto Dermatologico san Gallicano per la International Society of Dermatology. Dal 16 Gennaio 2009: Dirigente medico di primo livello presso Istituto Dermatologico San Gallicano‐IFO. Responsabile dell’Ambulatorio di Dermatologia Ematologica e dell’ambulatorio di Microscopica Confocale in vivo del Dipartimento di Dermatologia Clinica. Luglio 2004 ‐ Gennaio 2009. Contratto libero professionale presso Istituto Dermatologico San Gallicano‐IRCCS, Roma. Attività assistenziale presso reparto di degenza e di ricercatore in ambito clinico e di Microscopia Confocale a Riflettanza. pagina 1 di 3 Istruzione e Luglio 2014‐Luglio 2015. “Visiting academic”, presso il Dermatology Research Centre formazione della University of Queensland a Brisbane, Queensland, Australia. Svolge attività di ricerca su “Skin imaging of skin tumors and inflammatory skin conditions”, “Molecular biology and nanotecnologies for skin conditions”. Dicembre 2014. Abilitazione scientifica nazionale. Idoneità come professore di II fascia nella disciplina “06/D4 ‐ MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE”. Bando 2013 (DD n.161/2013). Settembre 2014. Dottorato di ricerca (PhD internazionale) in scienze mediche (cum Laude) presso Universidad de Alcalà de Madrid, in tema di: “Reflectance confocal microscopy of inflammatory skin diseases”. 2006. Ricercatore presso la Dermatology Unit, Memorial Sloan Ketterin Cancer Center di New York, USA (Diretore: Prof. Alan Halpern). Attività di ricerca in tema di tumori cutanei e Microscopia Confocale a Riflettanza Ottobre 2003. Specializzazione (50/50 cum Laude) in Dermatologia e Venereologia presso Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università di Pavia. Luglio 1999 ‐ Settembre 2003. Ricercatore in preso il Dipartimento di Dermatologia dell’Università di Graz, Austria (Direttore: Prof. Helmut Kerl) in ambito di linfomi cutanei e diagnostica istologica cutanea. 1999. Abilitazione alla professione medica Settembre 1998. Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia (106/110) Capacità e competenze personali Madrelingua(e) ITALIANO: madrelingua INGLESE: Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Lingua Ascolto Ottimo Lettura Ottimo Parlato Scritto Interazione orale Produzione orale Ottima ottima Capacità e Ottima capacità nell’interazione con colleghi e pazienti competenze sociali Capacità e Ottima capacità nella pianificazione e organizzazione del lavoro di gruppo competenze organizzative Capacità e competenze tecniche pagina 2 di 3 Ottima Capacità e Ottima conoscenza di piattaforma completa Windows e Mac. competenze informatiche Capacità e Musica competenze artistiche Altre capacità e competenze Patente Per auto e moto (A e B) Ulteriori informazioni Negli ultimi 10 anni, è stato invitato come relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali, fra cui i CONGRESSI NAZIONALI ITALIANI (SIDEMAS e ADOI) DI DERMATOLOGIA, IL CONGRESSO EUROPEO DI DERMATOLOGIA (EADV), IL WORD CONGRESS OF DERMATOLOGY, nella sue due ultime edizioni, proponendo relazioni in tema di istopatologia cutanea, linfomi cutanei e soprattutto in tema di microscopia confocale in vivo. E’ autore di circa 100 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e di almeno 30 capitoli su libri. Svolge attività di “reviewer” per le maggiori riviste dermatolgiche indicizzate quali Journal of the American Academy of Dermatology, Journal of European Academy of Dermatology and Venereology, British Journal of Dermatology, European Journal of Dermatology e numerose altre. E’ parte dei Comitati Editoriali del “Brasilian Journal of Dermatology and Venereology” e “The Scientific World Journal”. E’ membro di società scientifiche nazionali ed internazionali quali il Cutaneous Lymphomas Italian Group (GILC), Associazione italiana dei Dermatologi Ospedalieri (ADOI), International Confocal Working Group (ICWG), International Dermatology Society (IDS). Il sottoscritto dichiara, inoltre, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. FATTO, LETTO E SOTTOSCRITTO (firma per esteso del dichiarante)* Data, 23‐2‐2015 pagina 3 di 3
https://www.pdf-archive.com/2018/02/01/cv/
01/02/2018 www.pdf-archive.com
133, predisposto dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze;
https://www.pdf-archive.com/2011/02/11/formazione-classi/
11/02/2011 www.pdf-archive.com
Scenografo per tradizione, writer da dodici anni e street artist da poco più di un anno, è sempre alla ricerca di muri da scarabocchiare, assieme al suo amico e street artist Gabriele Guareschi A.K.A.
https://www.pdf-archive.com/2016/12/11/pasquini-edoardo-kucich/
11/12/2016 www.pdf-archive.com
La creatività è qualcosa di spontaneo al di là di un ragionamento, è una “capacità innata” che è utile in tutti I campi di ricerca.
https://www.pdf-archive.com/2017/01/07/francesca-bicego-tgs-bn-domande2016-2017-2/
07/01/2017 www.pdf-archive.com
Questa guida fornisce al giovane dottore in Scienze agrarie, alimentari o forestali preziosi suggerimenti in merito alle possibilità esistenti tanto di lavoro quanto di formazione post-laurea, con l’obiettivo principale di indirizzarlo nella ricerca delle prime esperienze professionali – anche temporanee – e per fargli toccare con mano (possibilmente senza scottarsi!) il mondo del lavoro.
https://www.pdf-archive.com/2017/02/08/come-trovare-lavoro-dopo-la-laurea-in-sc/
08/02/2017 www.pdf-archive.com