PDF Archive search engine
Last database update: 17 February at 11:24 - Around 76000 files indexed.
08/06/13 Dettagli Pagamenti su sito web PayPal - PayPal Dettagli transazione Pagamento con procedura rapida inviato (ID univoco della transazione 7TF97654LK601704F) Contenuto del Carrello Q.tà 1 Oggetto Opzioni Prezzo Original OPEL ASTRA G /H ZAFIRA A/B Leder MITTELKONSOLE ARMLEHNE Farbe:SCHW Numero dell'oggetto:
https://www.pdf-archive.com/2013/06/08/dettagli-pagamenti-su-sito-web-paypal-paypal/
08/06/2013 www.pdf-archive.com
Bitcoin, conosciamolo Qualcuno ne avrà sentito parlare, ma in molti ancora non riescono a spiegarsi cosa sia. Prima di trascendere in qualsiasi specifica definizione, il bitcoin è una moneta. Penserete ad una moneta come l’euro, il dollaro, ecc… qualcosa che si tocchi, qualcosa di materiale. No. Bitcoin è una moneta digitale: si puó utilizzare esattamente come gli euro, ma solo attraverso internet . È un po’ come se quando andate a far la spesa, pagaste online quel che avete comprato: niente carte di credito, niente contante. Ma il bitcoin non è una moneta “ufficiale” (a corso legale) e nemmeno una moneta “straniera” da poter essere convertita in qualsiasi banca. È un valore scambiabile in euro, in dollaro, in qualsiasi altra valuta. Un valore decisamente di non poco conto, se pensiamo che oggi (05/07/2016) vale 673 dollari 609 euro. Bitcoin è una moneta che non obbliga: non obbliga né commercianti né aziende né consumatore alcuno ad utilizzarla. Vive perché è una moneta che non richiede una banca per essere gestita, un governo per essere emessa e soprattutto vive perché tante persone ormai la vogliono. La base volontaria è alle radici del bitcoin. Chiarito che cos’è il bitcoin, capiamo ora come funziona . Esiste un registro dove viene segnato ogni entrata ed uscita di tutti gli utenti: blockchain. Ad ogni transazione avvenuta seguono delle conferme da parte dei miners che “controllano” che quei bitcoin siano utilizzati per una sola transazione ossia quella transazione appena compiuta. In genere vengono effettuate 6 conferme nell’arco di 10 minuti: questo conferisce alle transazioni e ai bitcoin estrema sicurezza . Moneta, investimento o mezzo di scambio? All inclusive. Le transazioni permettono un uso in quanto moneta, ricordiamo che la legge italiana contempla l’autonomia negoziale per cui chiunque può accettare pagamenti in bitcoin. Il valore del bitcoin è cresciuto negli anni stabilizzandosi nel 2015 per alcuni mesi su 450€. Oggi 9/7/2016, nonostante l’ halving quota a 600€/btc. Ottimo investimento. Il bitcoin è frazionabile , tanto da avere delle sottounità: mbtc, bits e satoshi. Non per forza un bitcoin, ma anche dei decimali. E questo permette lo scambio con altre valute, andando così ad incrementare e non la domanda e l’offerta. Ecco il mezzo di scambio. Quanto vale mbtc, bits e satoshi? 1mbtc = 0.001 btc 1 bits = 0.000001 btc 1 satoshi = 0.00000001 btc Significa che ad esempio con 5 euro abbiamo: 0.0085 bitcoin quindi 8.55 mbtc ed ancora 8557 bits o ancora infiniti Satoshi. Non è difficile capire che in base alle proprie esigenze ed aspettative si avrà “bisogno” di un bitcoin o di mbtc. Un commerciante reale o online richiederà pagamenti in mbtc. Un trader avrà una mentalità fondamentalmente ferma sugli mbtc tendenzialmente volta al bitcoin. Il web potrà ricompensarvi in bits (ad es. paymeabit). Un investimento vi porterà a ragionare in bitcoin. Chi produce bitcoin? I bitcoin non si producono. Vivono grazie al protocollo ideato da Satoshi Nakamoto che fissa un limite di “produzione” dei bitcoin in 21.000.000. Raggiunto questo limite, non ve ne saranno altri. Oggi i miners ne hanno già immessi sul mercato 14.000.000 grazie allo sblocco dei blocchi che la blockchain “invia” ai miners. I miners ad ogni transazione guadagnano delle fee ossia un compenso per i controlli sulla correttezza della transazione , un costo irrisorio per la brevità dei tempi e per l’invariabilità. In che senso? Sia che inviate 1bitcoin o 10000 bitcoin, il loro compenso non varierà. Non ci sarà alcuna commissione extra da pagare. Sono tassati i bitcoin ? La disciplina ancora non è stata definita, ma chi acquista e rivende bitcoin dovrà pagare soltanto la plusvalenza. E se sono un’impresa? Le imprese emettendo fattura in euro, pagherà semplicemente gli euro che avrà fatturato. I bitcoin sono comprensivi di Iva? SÌ. In realtà, vi è una sentenza europea che riconosce i bitcoin esenti da iva. Bitcoin è regolamentato? L’Eba ha espressamente documentato la difficoltà di regolamentare le cripto valute e tra queste anche il bitcoin. Sono molti gli aspetti da considerare per non incidere sul mercato e suoi operatori. Tuttavia sono molte le nazioni che ci stanno lavorando. Pochi giorni fa, il North Carolina ha riconosciuto il bitcoin tra i beni, pur con le critiche del portavoce dei bitcoin che sottolineava l’esistenza di alcuni limiti non elaborati e poco chiari. Ciò nonostante i giuristi italiani, stanno lavorando sull’interpretazione della legge fino a nuove disposizioni, preoccupandosi soprattutto di tutelare i cittadini dai reati informatici e soprattutto dal rischio di riciclaggio che ha visto la costituzione dell’AML anti money laundering ed una direttiva da attuarsi.
https://www.pdf-archive.com/2016/07/13/bitcoin-e-blockchain-la-mini-guida/
13/07/2016 www.pdf-archive.com
Attraverso la gestione dell’ambiente esterno (adattamento e “enactment”) Pressioni derivanti dall’ambiente esterno contribuiscono a fare delle organizzazioni il modello elettivo per l’uso ottimale delle risorse produttive Attraverso l’efficienza transazionale economie sui costi di transazione Costi di transazione:
https://www.pdf-archive.com/2016/04/07/binder1/
07/04/2016 www.pdf-archive.com
10/3/2017 PayPal: dettagli transazione 10 marzo 2017 - 10,92 AUD Aiden Garrett Denaro inviato Pagato con Inviato a VISA x-1131 Aiden Garrett Sull'estratto conto della tua carta verrà riportato aiden6188@caramail.com "PAYPAL *AIDEN6188".
https://www.pdf-archive.com/2017/03/13/paypal-dettagli-transazione/
13/03/2017 www.pdf-archive.com
COMMISIONE FISSA PER OGNI TRANSAZIONE.
https://www.pdf-archive.com/2017/05/24/pos-dettagli/
24/05/2017 www.pdf-archive.com
megabus.com - Pagina di conferma 29/06/15 22:30 Pagina di conferma Grazie per la/e tua/e prenotazione/i, la transazione è completata e le tue prenotazioni sono confermate.
https://www.pdf-archive.com/2016/04/12/megabus-com-pagina-di-conferma/
12/04/2016 www.pdf-archive.com
OK02PT IT 0 Identità e nazionalità del mezzo di trasporto che attraversa la frontiera IT 3 8 b ITALIA - CEE DAP CHIETI 1 USD 33.65 23 Tasso di cambio 24 Natura della transazione 1.0666 34 28 Dati finanziari e bancari 3 29 Ufficio di entrata a 20 Condizioni di consegna 22 Moneta ed importo totale fatturato 25 Modo di trasporto 26 Modo di trasporto 27 Luogo di scarico alla frontiera interno CN b 17 Paese di destinazione CINA Identità e nazionalità del mezzo di trasporto in arrivo 21 15 Cod P.
https://www.pdf-archive.com/2015/12/18/da005192-00710473/
18/12/2015 www.pdf-archive.com
Per attivare il voucher online, visita footlocker.eu e utilizza il codice coupon VIPDEAL31 - È valido solo 1 voucher originale per transazione - Il voucher non ha valore monetario - Lo sconto non si applica alle offerte multiple (2 per...) e non può essere accumulato con altre offerte promozionali o sconti.
https://www.pdf-archive.com/2014/11/20/foot-locker-vip-30-off-code31-vipdeal31/
20/11/2014 www.pdf-archive.com