PDF Archive search engine
Last database update: 17 February at 11:24 - Around 76000 files indexed.
Direito Processual Civil – Aula 3 O juiz e a tutela jurisdicional:
https://www.pdf-archive.com/2018/03/21/resumo-aula3/
21/03/2018 www.pdf-archive.com
67S (recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali), esprimo Il consenso all'utilizzo del miei dati personali da parte della vostra Società per finalità connesse o strumentali all'esercizio della Vostra attività.
https://www.pdf-archive.com/2011/08/03/03-2011-mtb-campionato-italiano-preiscrizione-societa-3/
03/08/2011 www.pdf-archive.com
Obbligo di protezione dei dati ai sensi dell'articolo 5 della Legge federale tedesca sulla tutela dei dati.
https://www.pdf-archive.com/2014/03/02/dpa/
02/03/2014 www.pdf-archive.com
tutela attuale e prospettive future Viviana Sachetti The Via Logoteta 27 Siracusa 96100 Siracusa International Italy Institute for criminal justice and human rights Tel.
https://www.pdf-archive.com/2018/11/30/programma-finale-corso-dottorandi-2018/
30/11/2018 www.pdf-archive.com
Associazione nuovo centro storico di Lecce Proposta di Legge Regionale per la tutela dei settori dell’artigianato artistico e dei locali storici di Puglia.
https://www.pdf-archive.com/2012/03/10/proposta-di-legge-regionale-del-2009/
10/03/2012 www.pdf-archive.com
Grazie all'articolo 8 "Attività di consulenza, di assistenza e di tutela"
https://www.pdf-archive.com/2017/01/16/luca-musarra/
16/01/2017 www.pdf-archive.com
É um direito fundamental, assegurado a todas as pessoas, brasileiros e estrangeiros que estejam no país, à tutela jurisdicional efetiva.
https://www.pdf-archive.com/2018/03/21/resumo-aula4/
21/03/2018 www.pdf-archive.com
DESEMBARGADOR PRESIDENTE DO EGRÉGIO TRIBUNAL DE JUSTIÇA DO ESTADO DE SÃO PAULO PEDIDO DE ANTECIPAÇÃO DA TUTELA RECURSAL TRAMITAÇÃO PRIORITÁRIA - IDOSA CONCEIÇÃO CAMARGO APARECIDA MARTINS DE CAMARGO CORDEIROS, MARTINS, DIRCE THIAGO GRACY DE MARTINS CORDEIRO e ELISABETE MARTINS, já qualificados na ação originária, por seus advogados, com escritório em São Paulo/SP, na Al.
https://www.pdf-archive.com/2017/10/26/2088045-53-2017-8-26-0000/
26/10/2017 www.pdf-archive.com
São os sujeitos em conflito, ou seja, aquele que pede tutela através do processo, bem como aquele contra quem essa tutela é pedido, estando ambos, portanto, unidos pela relação processual.
https://www.pdf-archive.com/2018/03/21/resumo-aula5-1/
21/03/2018 www.pdf-archive.com
La tutela di interessi collettivi della comunità di lavoro aziendale e, talora, l’inscindibilità della disciplina che ne risulta creata concorrono a giustificare, secondo la giurisprudenza della Suprema Corte (sentenze n.
https://www.pdf-archive.com/2011/08/11/agev-tariffarie-sentenze/
11/08/2011 www.pdf-archive.com
è cittadino/a …………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………… il …………………………… luogo data ……………………………………………………………………………………… firma del/la dichiarante esercente la potestà Io sottoscritto ………………………………………………………………………………………………………… rappresentante legale della suddetta Società per la quale il giocatore intende tesserarsi dichiaro autentiche le firme, che tutti i dati riportati nella presente richiesta sono veritieri e che l’atleta è in regola con le disposizioni vigenti in materia di tutela sanitaria delle attività sportive per quanto concerne la certificazione di idoneità specifica allo sport agonistico, conservata agli atti della Società (D.
https://www.pdf-archive.com/2013/09/06/modello12-minori/
06/09/2013 www.pdf-archive.com
A questo sforzo collettivo l’Italia ha fornito un importante contributo, offrendo l’esperienza che il nostro paese ha consolidato negli ultimi decenni nel campo della promozione e tutela di questi diritti.
https://www.pdf-archive.com/2018/02/08/4-convenzione-onu-sui-diritti-delle-persone-con-disabilita/
08/02/2018 www.pdf-archive.com
13° GIRO DELLE VILLE TUSCOLANE Frascati, 25 Aprile 2013, parco di Villa Torlonia, ore 10.00 Ritiro pettorali mercoledì 24 aprile dalle ore 10 alle 19,00 presso il negozio sportivo Footworks, via Carlo Felice, 15 Roma (S. Giovanni) e giovedì 25 aprile dalle ore 8,00 alle 9,30 c/o Sede sociale dell'Atletica Tusculum, Via Fausto Cecconi, 19 ‐ Frascati Nome società N° Cognome Nome Sex Codice FIDAL Anno o data di nascita Tipo Tesseramento* Ente di promozione sportiva (Uisp, Aics, Libertas….) Nazionalità Telefono e/o e-mail Indirizzo, città, provincia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 * 1 - FIDAL agonisti 2 - FIDAL Amatori/Master 3 - Ente di Promozione Sportiva o Altra Federazione (EPS) Il Presidente della società sopra indicata dichiara che i ______ ( indicare il numero) atleti scritti in questa lista sono regolarmente tesserati per l’anno 2013 e sono in regola con le Il Presidente (Timbro e Firma) vigenti norme sulla tutela sanitaria (certificato medico sportivo agonistico).
https://www.pdf-archive.com/2013/04/05/2013-iscrizioni-modulo-per-societa/
05/04/2013 www.pdf-archive.com
Las entidades de la sociedad civil y diversos organismos de Derechos Humanos rechazan los desalojos forzosos sin alternativa habitacional y la condena a deudas perpetuas derivados de procemientos de ejecución hipotecarios como violaciones graves del Artículo 25 de la Declaración Universal de los DDHH, el PIDESC y su Protocolo facultativo, entre otros, algo absolutamente inaceptable en una sociedad que pretenda llamarse democrática, máxime cuando además son el resultado un procedimiento judicial donde no se respeta el derecho al debido proceso, en concreto a la defensa y a la tutela judicial efectiva (Articulo 24 de la Constitución española de 1978 y articulo 47 de la Carta de derechos fundamentales de la Unión Europea).
https://www.pdf-archive.com/2014/09/25/escrito-2-sep-2014-juzgado-portavoz-pah/
25/09/2014 www.pdf-archive.com
Proprio per la tutela di questo bene collettivo nel lontano 1923 venne emanato il Regio Decreto n° 3267, il cui Art.
https://www.pdf-archive.com/2011/02/08/tagliobosco/
08/02/2011 www.pdf-archive.com
e xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxx interpuseram a presente ação de obrigação de fazer com pedido de tutela de urgência c/c pedido de indenização por danos morais contra FACEBOOK SERVIÇOS ON LINE DO BRASIL LTDA.
https://www.pdf-archive.com/2017/10/18/decis-o-tj-sp/
18/10/2017 www.pdf-archive.com
tutela della sicurezza urbana e dell'incolumità pubblica contrastando il commercio abusivo su aree pubbliche del territorio comunale;
https://www.pdf-archive.com/2012/04/24/programma-lista-2-l-alternativa-per-appiano/
24/04/2012 www.pdf-archive.com
Operazione immobiliare?) interno al suo studio legale per la creazione di una “Coverciano del Ciclismo”, animatore (Presidente di fatto) del club Bicitaly, organizzatore e deus ex machina della Granfondo di Roma, commentatore-articolista su organi informativi nazionali di sentenze federali sportive di primo grado dopo pochi giorni dalla loro pubblicazione, nonché “gestire i rapporti con partner, sponsor e media, gestire il ranking dei partecipanti ai sensi del regolamento FSL, sovrintendere e coordinare l'attivita' di controllo e tutela della salute degli atleti amatori, promuovere, coordinare ed erogare studi, programmi di ricerche e indagini di mercato e svolgere attività finalizzata alla ricerca e accesso a fonti di finanziamento” per conto di Five Stars League?
https://www.pdf-archive.com/2012/11/11/federciclismo-gli-allegri-organi-dell-ingiustizia/
11/11/2012 www.pdf-archive.com
4) Di avere preso visione delle Norme di Partecipazione e di accettarle in ogni loro parte 5) Di essere a conoscenza della vigente legislazione in materia di Tutela sanitaria nelle attività sportive (Normativa Generale Titolo VI art.
https://www.pdf-archive.com/2011/08/01/moduli-iscrizione-c5-c7-over35/
01/08/2011 www.pdf-archive.com
196/2003 (denominato Codice della Privacy) ha ad oggetto la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
https://www.pdf-archive.com/2011/09/06/albumacco-2011-2012/
06/09/2011 www.pdf-archive.com
Una Giunta, il cui proposito dovrebbe essere quello che – al pari della nostra “Costituzione” – non solo dovrebbe concorrere, ma dovrebbe esprimersi al massimo per attuare il “buon governo”, e dovrebbe mostrare che opera per la piena applicazione di esso L’opinione pubblica di Villasor vede nella volontà del Sig. Sollai di dare le dimissioni dal proprio posto di lavoro come l’ultimo gesto a tutela della sua salute e dignità, poiché ha compreso che prendersi cura di se stesso è non solo legittimo, ma è un primario dovere. Inoltre risulta ancor più amareggiata per aver costatato l’insensibilità della gestione del suo caso da parte della Giunta che non ha saputo intravvedere una soluzione alternativa, piuttosto ha voluto far propria la decisione quasi a “blindarla” con proprio atto deliberativo n° 122 del 22.10.2013, che porta anche la sua firma, ancorchè a mio avviso viziata da incompetenza, atteso tale compito in capo al Responsabile del Servizio del personale e organizzazione (art. 4 del vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici). Signor Sindaco, dove si colloca l’umanità e com’è stata argomentata l’azione esposta poco sopra? La decisione del Sig. Sollai, per chi lo conosce bene come il sottoscritto, è stata a lungo ponderata, ha fatto prevalere la tutela del proprio stato di salute, si pone come un atto coraggioso di resistenza, ma anche di denuncia davanti ad una presa d’atto ‐ francamente impopolare per l’Amministrazione ‐ in un momento così complesso di congiuntura economica che il nostro paese e l’intera Regione Sardegna sta attraversando. Perciò se ora analizziamo la vicenda esclusivamente dalla parte dell’Amministrazione, appare quindi incomprensibile capire quale tipo di beneficio ha avuto l’Ente da Lei amministrato nel perseguire questo tipo di “politica”. Poniamoci ora alcuni interrogativi cui come cittadini abbiamo il diritto/dovere di conoscere nell’aspetto decisionale in costi e benefici. 1) È mai possibile che il Comune di Villasor preferisca rinunciare alle risorse professionali di un proprio dipendente incurante dell’efficienza organizzativa che le direttive e le circolari ministeriali prevedono? 2) Quali vantaggi per un Comune in grosse difficoltà occupazionali favorire la creazione di un posto di lavoro vacante, col rischio poi di non poter essere ricoperto per i vincoli alle assunzioni di nuovo personale? 3) Perché non è stata presa in considerazione la possibilità di trasferimento ad altro settore tra quelli notoriamente carenti d’organico, e giusto per citarne alcuni: la Biblioteca Comunale a seguito del recente pensionamento della bibliotecaria, oppure uno scambio con l’agente di Polizia Municipale al quale è stata riconosciuta recentemente la malattia professionale e l’equo indennizzo, ma che ancora ricopre il posto che gli ha causato l’invalidità, oppure il Servizio Demografico da sempre soggetto ad alternanza con vario personale ? Mi permetta, ma ritengo doveroso ripeterle, che gli amministratori comunali e i dirigenti/responsabili d'area che leggono la presente per conoscenza, oggi, sono chiamati ad attivarsi, oltre che per raggiungere obiettivi di efficacia e di produttività, anche a realizzare e a mantenere il benessere (organizzativo, fisico, psicologico, ecc.) dei propri dipendenti e/o colleghi. Si tratta di un aspetto rilevante per lo sviluppo e l’efficienza dell’amministrazione e delle “motivazioni al lavoro” che a mio avviso, invece, è stato ampiamente trascurato attraverso una “tradizionale e obsoleta gestione del personale”. L’amministrazione pubblica, qual è il Comune di Villasor, deve quindi aspirare, proprio perché è il modello per eccellenza, a essere un datore di lavoro esemplare, attraverso quella rinnovata attenzione agli aspetti anche non monetari del rapporto di lavoro. Inoltre, non risulta ancora a tutt’oggi che l’Amministrazione Comunale da Lei rappresentata e guidata abbia istituito il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e nemmeno abbia approvato il Regolamento Comunale per il suo funzionamento, i quali ‐ nell’esercizio delle funzioni previste dalla normativa vigente e in piena autonomia gestionale ‐ sono di “notevole rilevanza strategica” nel favorire, tra le altre cose, l’efficacia e l’efficienza organizzativa dell’Amministrazione, per cui favorendo il benessere delle risorse umane ne contrasti le discriminazioni. Signor Sindaco, pur conoscendo i tratti della sua personalità, connotati da un’ideologia che la vede particolarmente attenta al “valore” della persona umana e alla connotazione sociale di “lavoratore”, mi consenta di richiamare alla sua attenzione la specificità rappresentata dal ruolo tecnico dell’impiegato Sig. Sergio Sollai, tanto più che ai tempi attuali, la leadership – da lei rappresentata per ruolo istituzionale – nei sistemi organizzativi è chiamata non solo a valorizzare ma anche a tutelare la loro valenza. Proprio la leadership – attraverso le scelte che compie ‐ svela un suo “carattere morale”. Faccia in modo, Signor Sindaco, che questo termine tanto in uso nel linguaggio moderno dei politici non resti nell’abbellimento gergale dei discorsi, ma trovi concretamente la sua applicazione. Auspico che alle considerazioni, alle domande e ai suggerimenti sopraesposti siano date le doverose risposte, non solo per il rispetto della normativa che ne disciplina l’obbligatorietà, ma anche per il dovere morale che lega il Primo Cittadino istituzionale nei confronti dei propri concittadini, che è quello di fornire spiegazioni, affinché la trasparenza non sia un principio da esibire nelle dichiarazioni d’intenti, ma anche una pratica dell’agire. Mi auguro che la presente non contribuisca a infoltire il numero delle risposte mancate a precedenti richieste di diverso argomento. Distinti saluti, Marcello Podda Via Cesare Pavese, 7 09030 – Villasor (Ca)
https://www.pdf-archive.com/2013/11/08/lettera-al-sindacodi-villasor/
08/11/2013 www.pdf-archive.com
Il problema principale che ha portato ad una contaminazione su così larga scala sono stati i “tempi di omertà” da parte di una cittadinanza che nel corso della storia di questo territorio ha dovuto optare tra una realtà industriale nella quale se qualcosa non va bene si ricorre al ricatto lavorativo e la tutela del territorio.
https://www.pdf-archive.com/2011/03/17/scritto-per-mostra-b-hch/
17/03/2011 www.pdf-archive.com
Pot exercitar els seus drets d'accés, rectificació, cancel·lació i oposició, mitjançant sol·licitud per escrit amb la referència "Tutela Drets LOPD"
https://www.pdf-archive.com/2017/08/02/autoritzaci-menors-24k-catala/
02/08/2017 www.pdf-archive.com
196/2003 (di seguito T.U.), norma che disciplina la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, trattamento che dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti, in relazione ai dati personali di cui questa associazione entrerà in possesso, la informiamo di quanto segue:
https://www.pdf-archive.com/2017/06/19/modulo-adesione-assai-editabile/
19/06/2017 www.pdf-archive.com
Puede ejercitar sus derechos de acceso, rectificación, cancelación y oposición, mediante solicitud por escrito con la referencia "Tutela Derechos LOPD"
https://www.pdf-archive.com/2017/08/02/autorizaci-n-menores-concierto-24k-espanol/
02/08/2017 www.pdf-archive.com