combinepdf .pdf
File information
Original filename: combinepdf.pdf
This PDF 1.7 document has been generated by , and has been sent on pdf-archive.com on 09/01/2017 at 21:41, from IP address 93.36.x.x.
The current document download page has been viewed 308 times.
File size: 343 KB (2 pages).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
TORINOW CULTURE
DISCOVER :
5 MUSEUMS YOU MUST SEE
CASTELLO DI RIVOLI
FONDAZIONE MERZ
Centro vitale di sperimentazione favorisce,
attraverso l’attività, la
diffusione delle opere
di giovani artisti italiani e internazionali.
Il Museo guida questo
processo virtuoso elaborando una programmazione culturale ed
espositiva coerente, incentrata da un lato sulla promozione della sua
straordinaria collezione e dall’altro sulla organizzazione di mostre
temporanee prestigiose
e di ampio respiro. In
quest’ottica il patrimonio delle collezioni
e la programmazione
espositiva sono espressione della sua identità.
La Fondazione alterna
mostre dedicate a Mario e Marisa Merz come
momenti di riflessione
e studio a dei grandi
progetti site-specific
di artisti nazionali e
internazionali invitati
a confrontarsi con lo
spazio della Fondazione
e con il suo contenuto, senza tralasciare la
ricerca sulle nuove generazioni per cui sono
regolarmente organizzati eventi espositivi.
49 alive sl june 2017
FONDAZIONE
REBAUDENGO
L’obiettivo della Fondazione Sandretto Re
Rebaudengo è far conoscere ad un pubblico sempre più ampio i
fermenti e le tendenze
più attuali nel panorama dell’arte contemporanea internazionale. Il
vasto campo delle arti
visive – pittura, scultura, fotografia, video,
installazioni e performance – viene analizzato e proposto al pubblico non solo grazie
alle mostre, ma anche
attraverso
molteplici attività didattiche
ed eventi collaterali
di approfondimento.
FORTE DI BARD
MUSEO ETTORE FICO
Il Forte di Bard è
un’imponente
opera
di sbarramento, eretta
all’imbocco della Valle d’Aosta. La fortezza
sabauda occupa interamente lo strategico
sperone roccioso che
sbarra l’accesso attraverso la valle. Il Forte
ospita costantemente
mostre
temporanee
di grande interesse.
Il MEF propone
un’offerta culturale a carattere
internazionale. La
programmazione espositiva si articola su
più livelli: il primo
dedicato a mostre
monografiche di
grandi maestri o
collettive a carattere
storico didattico;
il secondo livello a
progetti con artisti
contemporanei
che intervengono
direttamente negli
spazi del museo; il
terzo livello vede
dialogare differenti
discipline artistiche.
Dal 5 dicembre 2015
al 2 giugno 2016 il
Forte di Bard accoglie
l’importante
mostra
Golden Age, il secolo d’oro della pittura
olandese e fiamminga.
alive.come
Foto di Pincopallino pallo
Rasha Shokair


Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog