OTTO CINTURE NERE ARRICCHISCONO IL KODOKAN CESENA .pdf

File information


Original filename: OTTO CINTURE NERE ARRICCHISCONO IL KODOKAN CESENA.pdf
Title: OTTO CINTURE NERE ARRICCHISCONO IL KODOKAN CESENA
Author: roberto

This PDF 1.4 document has been generated by PDFCreator Version 0.9.7 / GPL Ghostscript 8.63, and has been sent on pdf-archive.com on 08/06/2011 at 15:07, from IP address 94.94.x.x. The current document download page has been viewed 1221 times.
File size: 113 KB (1 page).
Privacy: public file


Download original PDF file


OTTO CINTURE NERE ARRICCHISCONO IL KODOKAN CESENA.pdf (PDF, 113 KB)


Share on social networks



Link to this file download page



Document preview


IL KODOKAN CESENA SI ARRICCHISCE DI DUE CINTURE NERE
Matteo Solfrini il più giovane 2° dan e la madre Raffaella Molari 1° dan
Anche quest’anno il gruppo sportivo “ JUDO KODOKAN CESENA 1966” si è evoluto attraverso il
superamento della sospirata cintura nera.
Per il Presidente Raffaella Molari che ha superato l’esame per cintura nera 1° dan e per suo figlio
Matteo Solfrini, noto agonista, cintura nera 2° dan.
Dopo anni di duro lavoro compreso l’ultimo corso regionale in forma intensiva e duratura dal
settembre 2010 al Giugno del 2011 il nostro campione Matteo Solfrini e la madre Raffaella Molari
hanno ricevuto la comunicazione dalla commissione tecnica regionale del superamento dell’esame a
pieni voti; Matteo a diciassette anni a cintura nera 2° dan, mentre la mamma Raffaella a cinquantadue
anni il 1° dan.
Il 1° dan è la prima fase della scalata nel percorso formativo di un judoka, naturalmente dopo le
cinture colorate; non è certamente un obbiettivo d’arrivo ma un punto di partenza…
Come diceva l’emerito Giapponese prof. Jigoro Kano fondatore del metodo judo, “quando uno arriva
alla cintura nera, nel judo, non è arrivato all’obbiettivo, come tanti pensano, ma è degno di
praticare…”
Questa filosofia è talmente radicata nei nostri ragazzi che hanno fatto della correttezza un obbiettivo
di vita. Matteo Solfrini, ha incominciato a praticare lo judo all’età di tre anni, e questa attività lo ha
accompagnato per la maggior parte della sua vita, portandolo a credere, in questa disciplina, come ad
uno dei valori più importanti di sé. La mamma Raffaella insegnante, ha cominciato a praticare lo judo
più tardi, all’età di quarant’anni prima nella scuola primaria, come sperimentazione judoistica - ludicididattico con i bambini. Ascoltando e praticando con grande dedizione tutti i consigli dei maestri
“Vladimiro Burioli e Moreno Montalti”, successivamente si è appassionata a tale disciplina
soprattutto per i fini etici e morali che in essa erano contemplati fino ad arrivare lo scorso anno a
cintura marrone. Poi la svolta, con gli incoraggiamenti del maestro Vladimiro Burioli cintura nera
6°dan e lo studio assiduo col figlio Matteo e con un altro asso del judo Michael Zoffoli, Raffaella è
riuscita a superare l’ambito obbiettivo.
Tutto il judo kodokan cesena si è unito alle neo – cinture nere congratulandosi per i risultati raggiunti.


Document preview OTTO CINTURE NERE ARRICCHISCONO IL KODOKAN CESENA.pdf - page 1/1


Related documents


otto cinture nere arricchiscono il kodokan cesena
giovani campioni al kodokan cesena 2011
stage maestro giapponese
gara capodistria 2011
il judo kodokan cesena ben figura a reggio emilia 2011
torneo finale emilia 2011

Link to this page


Permanent link

Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..

Short link

Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)

HTML Code

Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog

QR Code

QR Code link to PDF file OTTO CINTURE NERE ARRICCHISCONO IL KODOKAN CESENA.pdf