PROGRAMMA .pdf
File information
Original filename: PROGRAMMA.pdf
This PDF 1.5 document has been generated by Adobe InDesign CC 2015 (Macintosh) / Adobe PDF Library 15.0, and has been sent on pdf-archive.com on 06/12/2018 at 16:59, from IP address 194.44.x.x.
The current document download page has been viewed 551 times.
File size: 442 KB (12 pages).
Privacy: public file
Share on social networks
Link to this file download page
Document preview
ASSOCIAZIONE
ONLUS
ROBERTO
FARINI
PRE-MEETING
Trattamento endoscopico avanzato
in gastro-epatologia
XXX SIMPOSIO
ASSOCIAZIONE ROBERTO FARINI ONLUS
PER LA RICERCA GASTROENTEROLOGICA
PAST and FUTURE
in GASTROENTEROLOGY
and HEPATOLOGY:
30 YEARS OF RESEARCH
AND EDUCATION in PADUA
31 JANUARY / 1 -2 FEBRUARY 2019
PADUA AULA MORGAGNI Policlinico Universitario
www.robertofarinionlus.org
PRELIMINARY
PROGRAMME
ASSOCIAZIONE
ONLUS
ROBERTO
FARINI
PATROCINI RICHIESTI
l
l
l
Azienda Ospedaliera di Padova
Azienda U.L.S.S. N.6 Euganea
Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e
Gastroenterologiche, Università degli Studi di Padova
l
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
della Provincia di Padova
l
l
l
l
l
l
2
Comune di Padova
Istituto Oncologico Veneto
Associazione Italiana per lo Studio del Fegato
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Padova
Società Italiana di Medicina Generale
XXX SIMPOSIO
PRE-MEETING
31 JANUARY /
1-2 FEBRUARY 2019
Padua ITALY
Cari Colleghi,
si svolgerà dal 31 gennaio al 2 febbraio la XXX Edizione del Simposio Farini. È un appuntamento per noi, ed anche per Voi speriamo,
importante, data la scadenza del trentesimo appuntamento che ha sempre visto tutta la gastroenterologia veneta, e non solo veneta,
riunita a Padova per riaggiornare le nostre conoscenze scientifiche ma anche per ricordare Roberto Farini.
Il meeting mantiene quest’anno la tradizionale struttura, con un Pre-meeting endoscopico e due giornate di lavori scientifici, la seconda
delle quali organizzata in collaborazione con FISMAD, la Federazione Italiana delle Società delle Malattie Digestive del Veneto.
La prima giornata, dedicata come detto al Pre-meeting, verterà sull’utilizzo delle tecniche endoscopiche più avanzate nel campo della
gastroenterologia e dell’epatologia, mentre durante il Simposio si parlerà di diagnosi e trattamento delle complicanze della cirrosi epatica,
incluso l’epatocarcinoma, di nuove terapie per l’epatite C, per l’epatite acuta alcolica, per la colangite biliare primitiva e per la NASH, fino
al trapianto di fegato; vi sarà inoltre una sessione dedicata al progetto di eliminazione dell’HCV a livello regionale.
In ambito di malattie del tubo digerente si affronteranno tematiche che spazieranno dalle malattie funzionali delle alte vie digestive, al
tumore del pancreas, dalla celiachia alla colite microscopica, dalle malattie infiammatorie croniche intestinali fino al trapianto fecale, e si
parlerà infine anche di appropriatezza come strumento per la sostenibilità del nostro SSN.
Una ricorrenza importante per un evento scientifico oramai diventato un appuntamento fisso, che consentirà di poter incontrare i migliori
clinici e ricercatori delle tematiche trattate, sia italiani che esteri, per un aggiornamento scientifico e clinico di grandissima attualità.
PRESIDENTI:
Prof. Fabio FARINATI e Prof. Giacomo Carlo STURNIOLO
SEGRETERIA SCIENTIFICA PRE-MEETING:
Dott. Marco SENZOLO, Dott.ssa Fabiana ZINGONE
SEGRETERIA SCIENTIFICA XXX SIMPOSIO:
Dott.ssa Francesca GALEAZZI, Dott. Francesco Paolo RUSSO
3
ASSOCIAZIONE
ONLUS
ROBERTO
FARINI
PRE-MEETING
ASSOCIAZIONE ROBERTO FARINI ONLUS
PER LA LA RICERCA GASTROENTEROLOGICA
TRATTAMENTO ENDOSCOPICO
AVANZATO IN GASTRO-EPATOLOGIA
31 GENNAIO 2019
12.00 - 12.15 Introduzione al convegno
Fabio Farinati (Padova),
Marco Senzolo (Padova),
Fabiana Zingone (Padova)
Sessione I
Presidente:
Moderatori:
Stefano Merigliano (Padova)
Michele De Boni (Feltre),
Tiziano Martello (Chioggia)
12.15 - 12.45 Costi in endoscopia digestiva
Alberto Fantin (Padova)
zienti con e senza cirrosi
Andrea de Gasperi (Milano)
12.45 - 13.15 La sedazione per le procedure invasive nei pa-
13.15 - 14.00 Light lunch
14.00 - 14.30 Saluti delle Autorità
4
XXX SIMPOSIO
PRE-MEETING
Sessione II
Presidente:
Moderatori:
31 JANUARY /
1-2 FEBRUARY 2019
Padua ITALY
Sessione III
Salvatore Pucciarelli (Padova)
Stefano Realdon (Padova),
Maurizio Zilli (Udine)
14.30 - 14.50 POEM per il trattamento della dismotilità delle
prime vie digestive
Pietro Familiari (Roma)
14.50 - 15.10 Endoscopica bariatrica
Ivo Boskoski (Roma)
15.10 - 15.30 Mucosectomia vs Dissezione Endoscopica
Francesco Azzolini (Milano)
15.30 - 15.50 Il trattamento endoscopico delle fistole digestive
Alberto Arezzo (Torino)
15.50 - 16.00 Discussione
Presidente:
Moderatori:
Alessandro Caroli (Mestre)
Camillo Aliberti (Padova),
Antonio Colecchia (Verona),
16.30 - 16.50 Ruolo dell’endoscopia digestiva nel trattamen-
to delle complicanze dell’ipertensione portale
Lucio Amitrano (Napoli)
16.50 - 17.10 Transjugular Intrahepatic Portosystemic Shunt
(TIPS): tempo di un nuovo timing di referral?
Marco Senzolo (Padova)
17.10 - 17.30 Trattamento delle complicanze biliari post trapianto di fegato
Paolo Cantù (Milano)
17.30 - 18.00 Discussione
16.00 - 16.30 Coffee break
5
ASSOCIAZIONE
ONLUS
ROBERTO
FARINI
XXX SIMPOSIO
ASSOCIAZIONE ROBERTO FARINI ONLUS
PER LA RICERCA GASTROENTEROLOGICA
PAST and FUTURE in
GASTROENTEROLOGY AND
HEPATOLOGY: 30 YEARS OF RESEARCH
AND EDUCATION in PADUA
1 FEBRUARY 2019
08.30 - 8.40
Opening:
Fabio Farinati (Padua),
Giacomo Carlo Sturniolo (Padua)
and Remo Naccarato (Padua)
Introduction: Francesca Galeazzi (Padua),
Francesco Paolo Russo (Padua)
I SESSION: HEPATOLOGY UPDATE (I)
President:
Chairmen:
Annarosa Floreani (Padua)
Patrizia Burra (Padova), Umberto Cillo (Padua)
08.40 - 9.00 Non-alcoholic steatohepatitis (NASH): diet,
drugs or both
Salvatore Petta (Palermo)
09.00 - 9.20 An update on the treatment and follow-up of
patients with primary biliary cholangitis
Pietro Invernizzi (Milan)
09.20 - 9.40 Management of decompensated cirrhosis
Paolo Angeli (Padua)
09.40 - 10.00 Changing scenario in liver transplantation
Mauro Salizzoni (Turin)
STATE OF THE ART LECTURE
Presenter:
Fabio Farinati (Padua)
10.00 - 10.30 The role of molecular enrichment on future
therapies in hepatocellular carcinoma
Peter Galle (Mainz,D.)
10.30 - 10.40 Opening and Authorities
10.40 - 11.00 Coffee break
6
XXX SIMPOSIO
PRE-MEETING
II SESSION: HEPATOLOGY UPDATE (II)
President:
Chairmen:
Stefano Fagiuoli (Bergamo)
Anna Maria Cattelan (Padua),
Francesco Paolo Russo (Padua)
STATE OF THE ART LECTURE
Presenter:
Martina Gambato (Padua)
11.00 - 11.30 HCV from discovery to elimination
Alfredo Alberti (Padua)
Round table
11.30 - 12.10 Treating HCV in Veneto: how to manage
Margherita Andretta (Regione Veneto),
Alfredo Alberti (Padua),
Salvatore Lobello (Padua),
Felice Alfonso Nava (Padua)
President:
Chairmen:
31 JANUARY /
1-2 FEBRUARY 2019
Padua ITALY
Franca De Lazzari (Padua)
Andrea Buda (Feltre),
Gaetano Mastropaolo (Bassano del Grappa)
STATE OF THE ART LECTURE
Presenter:
Giacomo Germani (Padua)
12.10 - 12.40 Alcoholic hepatitis: cascade of events, clinical
aspects, and treatment options
Mark Thursz (London, UK)
12.40 - 13.30 ORAL PRESENTATIONS *
12:40 Oral presentation I
12:50 Oral presentation II
13:00 Oral presentation III
13:10 Oral presentation IV
13:20 Oral presentation V
13.30 - 14.15 Working Lunch
7
ASSOCIAZIONE
ONLUS
ROBERTO
FARINI
III SESSION: UPPER GI UPDATE
President:
Chairmen:
Bastianello Germanà (Belluno)
Francesca Galeazzi (Padua),
Edoardo Vincenzo Savarino (Padua)
15.30 - 16.00 Intestinal microbiota: from diet to fecal trans
plantation
Giacomo Carlo Sturniolo (Padua)
Grand Round
16.00 - 16.30 The ideal patient for new biologics
Fabiana Zingone (Padua)
Brigida Barberio (Padua)
14.15 - 14.35 The epithelial barrier in esophageal disease:
Senior:
Junior:
16.30 - 16.45 Coffee break
pathogenic role and management
Daniel Sifrim (London, UK)
14.35 - 14.55 Functional dyspepsia: still a difficult issue
Giovanni Sarnelli (Naples)
14.55 - 15.15 More than 30 years of proton pump inhibitors:
the truth about advantages and disadvantages
Corrado Blandizzi (Pisa)
15.15 - 15.30 Discussion
IV SESSION: LOWER GI UPDATE
President:
Chairmen:
Giuseppe Del Favero (Rovigo)
Michele Comberlato (Bozen),
Anna D’Odorico (Padua)
STATE OF THE ART LECTURE
Presenter:
8
Fabio Farinati (Padua)
President:
Chairmen:
Giovanni de Pretis (Trento)
Francesco Neri Bortoluzzi (Mestre),
Renata D’Incà (Padua)
Marco Gasparetto (Cambridge, UK)
Maurizio Vecchi (Milan)
Lectures
16.45 - 17.05 Clues from pediatric studies
17.05 - 17.25 Predictors of nonresponse to biologics
17.25 - 17.40 Discussion
18.00
Assemblea Soci Associazione Roberto FARINI
ONLUS per la Ricerca in Gastroenterologia (Bilancio Associazione, struttura e ordinamento
dell’Associazione, resoconto attività 2018 e programmazione eventi 2019, varie ed eventuali)*
XXX SIMPOSIO
PRE-MEETING
2 FEBRUARY 2019
FISMAD SESSION Gastrointestinal diseases
Chairmen:
Armando Gabbrielli (Verona),
Andrea Mega (Bolzano),
Francesco Paolo Russo (Padua)
Chairmen:
31 JANUARY /
1-2 FEBRUARY 2019
Padua ITALY
Renato Cannizzaro (Aviano),
Luca Frulloni (Verona)
11.20 - 12.00 Update on the management of pancreatic
cancer
Stefano Cascinu (Modena),
Massimo Falconi (Milan)
9.00 - 9.20
Non-variceal upper gastrointestinal bleeding in 2019
Stefano Benvenuti (Treviso)
9.20 - 9.40
Late complication of coeliac disease: intestinal
lymphoma
Gino Roberto Corazza (Pavia)
9.40 - 10.00 Microscopic colitis: a neglected entity
Gian Eugenio Tontini (Milan)
10.00 - 10.20 Short bowel syndrome: what’s new in clinical
management
Paolo Pallini (Vicenza)
Chairmen:
Maurizio Azzurro (Legnago),
Diego Martines (Padua)
Senior:
Junior:
Drug-induced autoimmune liver disease
Nora Cazzagon (Padua)
Chiara Becchetti (Padua)
10.20 - 10.50 Grand Round
10.50 - 11.20 Coffee Break
STATE OF THE ART LECTURE
Presenter:
Daniele Donato (Padua)
12.00-12.30 Appropriatezza: la chiave per la sostenibilità
del SSN
Nino Cartabellotta (Bologna-GIMBE)
12.30 - 13.00 Closing remarks and Farini Awards 2019
CME Evaluation Time
14.00
Assemblea FISMAD*
*Non CME Session
9
ASSOCIAZIONE
ONLUS
ROBERTO
FARINI
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE
Aula Morgagni, Policlinico Universitario,
Via Giustiniani, 2 – Padova
ECM – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
Il Pre-Meeting e XXX Simposio dell’Associazione Roberto Farini ONLUS per la Ricerca Gastroenterologica, unico evento, è
accreditato presso la Commissione Nazionale per l’Educazione
Continua in Medicina del Ministero della Salute.
L’evento è rivolto alle seguenti figure professionali:
l
l
l
l
l
Medico chirurgo (tutte le discipline)
Biologo (tutte le discipline asseribili alla professione del biologo)
Dietista
Infermiere ed infermiere pediatrico
Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
Ai fini dell’attestazione dei crediti ECM è necessaria la presenza effettiva degli operatori sanitari iscritti al 90% della durata
dell’attività formativa accreditata ECM (il rilevamento della partecipazione verrà effettuato all’inizio e alla fine di ogni giornata).
10
CREDITI ECM: 10,5
ISCRIZIONI
Il convegno è a numero chiuso: massimo 200 partecipanti.
L’iscrizione all’evento è gratuita.
Per partecipare è necessario iscriversi, entro e non oltre il
20/01/2019, sul sito www.medik.net
XXX SIMPOSIO
PRE-MEETING
31 JANUARY /
1-2 FEBRUARY 2019
Padua ITALY
11
INFORMAZIONI
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
E PROVIDER ECM
Tel. +39 049 8170700
info@medik.net
www.medik.net
Link to this page
Permanent link
Use the permanent link to the download page to share your document on Facebook, Twitter, LinkedIn, or directly with a contact by e-Mail, Messenger, Whatsapp, Line..
Short link
Use the short link to share your document on Twitter or by text message (SMS)
HTML Code
Copy the following HTML code to share your document on a Website or Blog